La pasta integrale bresaola rucola e parmigiano è un piatto estivo fresco, sano, veloce da preparare, ma soprattutto ricco di nutrienti ideali per la salute dell’ organismo.
Il germe di grano contenuto nella semola di grano duro integrale con la quale si prepara questo tipo di pasta è conosciuto per le sue proprietà salutari: è ricco di acidi grassi essenziali e antiossidanti, quindi è un alleato del nostro cuore e un nemico delle malattie cardiovascolari.
La pasta di semola di grano duro integrale ha, inoltre, un valore calorico inferiore di quella di semola di grano duro raffinato ed ha anche numerosi vantaggi rispetto alla seconda.
La caratteristica più importante della pasta di semola di grano duro integrale è quella di avere un basso indice glicemico e quindi di evitare i picchi di insulina nel sangue.
Essendo ricca di fibre benefiche per l’intestino la pasta integrale facilita inoltre il transito intestinale e lo smaltimento delle scorie e le fibre fanno raggiungere presto anche il senso di sazietà, rendendola perfetta per la dieta.
La bresaola dal punto di vista nutrizionale, è una fonte di proteine di qualità elevata e di vitamine e minerali alleati del buon funzionamento del metabolismo (in particolare, di vitamine del gruppo B, di zinco e di fosforo) e dal potere antiossidante (in particolare vitamina E e selenio).
Il Parmigiano è un alimento nutriente. Contiene proteine, vitamine, sali minerali – e non solo. È adatto per la dieta di tutti, adulti e bambini, anziani e donne in gravidanza – spesso, è il solo alimento che non provoca nausea. Più è stagionato e più è digeribile e lo puoi mangiare anche se sei intollerante al lattosio.
La rucola, ricca di fibre è utile per controllare il peso e per rinforzare il fegato, ha utili a favorire l’espulsione dei gas intestinali e proprietà diuretiche.

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 495,01 (Kcal)
- Carboidrati 46,85 (g) di cui Zuccheri 3,08 (g)
- Proteine 34,66 (g)
- Grassi 19,39 (g) di cui saturi 6,57 (g)di cui insaturi 3,02 (g)
- Fibre 5,32 (g)
- Sodio 957,80 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 235 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 140 gpasta di semola integrale (( o pasta a piacere))
- 100 gbresaola
- 50 gparmigiano (( in petali ))
- q.b.rucola
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.pepe
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Insalatiera
Preparazione
Per prima cosa, riempi la pentola di acqua ponila sul fornello e portala ad ebollizione, quando inizia a bollire aggiungi una presa di sale grosso e la pasta integrale, fai cuocere per il tempo indicato sulla confezione, circa 10/12 minuti
Taglia la bresaola a listarelle, trita grossolanamente la rucola e affetta finemente il Parmigiano ( puoi utilizzare in alternativa quello già affettato)
Trasferisci tutto all’interno dell’insalatiera aggiungi l’olio evo e mescola, scola la pasta passala sotto un getto di acqua fredda e uniscila agli ingredienti nell’insalatiera, dai una bella mescolata e lascia riposare per 15 minuti
Essendo abbastanza saporiti sia la bresaola che il Parmigiano, non occorre aggiungere sale, ti sarà sufficiente quello usato per la cottura della pasta.
Servi la tua pasta bresaola rucola e parmigiano con una spolverata di pepe appena macinato
Provala e fammi sapere ☺️
prova anche
Linguine di spinaci alla Garibaldina
Spaghetti integrali sfilacci di cavallo, rucola, parmigiano e noci
seguimi su
Lo sport e il cibo sano una combinazione che appaga il corpo la mente il palato