Amo i muffin, li trovo pratici e versatili adatti ad ogni occasione, colazione, merenda dopo pasto una golosa alternativa al classico dolce da tagliare a fette , adoro prepararli in moltissime versioni con gusti e forme più svariate Muffin mandorle e cioccolato, Muffin banana e cioccolato, Muffin castagne e nocciole, Muffin proteici mele e noci, Muffin proteici cocco e banana, Muffin cioccolato e pere senza zucchero, Banana bread muffin senza zucchero,Muffin pistacchio e cioccolato
qualche giorno fa scorrendo sul gruppo giallozzafferano, mi sono imbattuta nella ricetta dei Muffin ai mirtilli della food blogger Emanuela, la ricetta originale prevede latte di riso che io ho sostituito con quello di mandorle, olio di semi che io ho sostituito con quello di riso e zucchero che io ho sostituito con il fruttosio.
Beh…. Vi assicuro che sono buonissimi, leggeri, soffici e profumati, una ricetta semplice e veloce che mette d’accordo grandi e piccini
allora cosa aspetti? preparali insieme a me …

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni7
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per realizzare i Muffin ai mirtilli con latte di mandorle ti serviranno
- Energia 162,64 (Kcal)
- Carboidrati 28,72 (g) di cui Zuccheri 9,79 (g)
- Proteine 3,57 (g)
- Grassi 4,60 (g) di cui saturi 1,03 (g)di cui insaturi 3,32 (g)
- Fibre 0,90 (g)
- Sodio 21,50 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 61 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come preparare i Muffin ai mirtilli con latte di mandorle
Come prima cosa accendi il forno impostando la temperatura a 170 gradi se ventilato, se statico a 180 gradi, mescola insieme la farina la fecola e il lievito

Frulla il latte con 60 g di mirtilli e tienilo da parte

Con la frusta a mano sbatti l’uovo con il fruttosio fino ad ottenere un composto spumoso.

Unisci le farine precedentemente mescolate poco alla volta, amalgama bene ed infine aggiungi il latte frullato con i mirtilli e l’olio, mescola fino ad ottenere un composto liscio

Rivesti la teglia da muffin con i pirottini e riempili per 3/4 prelevando un po di composto con il mestolo, decora i muffin con i mirtilli tenuti da parte ed inforna nella parte più bassa del forno per 25 minuti circa controllando la cottura ( i forni non cuociono tutti allo stesso modo) comunque fai la prova stecchino.

Trascorso il tempo di cottura estrai i muffin dal forno e falli raffreddare completamente prima di gustarli

I muffin ai mirtilli con latte di mandorle si conservano in un contenitore o una campana per dolci ben chiusi per 4/5 giorni, se raddoppi o triplichi la dose conservali in congelatore.
Provali sono buonissimi e sofficissimi
seguimi su
