Si preparano in un lampo e sono buoni e sfiziosi: parlo dei Cestini di parmigiano rucola e bresaola un’idea originale e scenografica per arricchire un aperitivo un buffet oppure abbinati a salumi e formaggi un’antipasto sfizioso e raffinato.
Pochi minuti e pochissimi passaggi e otterrai dei cestini di parmigiano rucola e bresaola sfiziosi e gustosi e soprattutto molto versatili, puoi infatti dar libero sfogo alla fantasia e farcirli con gli ingredienti che preferisci e che sai essere graditi dai tuoi ospiti.
Puoi spaziare dalle combinazioni più semplici, come rucola e bresaola ( come questa ricetta) pomodorini e mozzarella, pomodorini rucola e olive, radicchio noci e gorgonzola, pere pecorino e miele, lattughino mele e semi, ecc …ecc…
Insomma la scelta è infinita e dipende solo dai tuoi gusti, quindi ora prepariamo i cestini di parmigiano

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 100,25 (Kcal)
- Carboidrati 0,24 (g) di cui Zuccheri 0,20 (g)
- Proteine 8,30 (g)
- Grassi 7,47 (g) di cui saturi 3,41 (g)di cui insaturi 1,62 (g)
- Fibre 0,05 (g)
- Sodio 250,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 15 gparmigiano grattugiato
- 1 fettabresaola
- q.b.rucola
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- 1 Padella
- 1 Cucchiaio
- 1 Pinza
- 1 Pirottino
Preparazione
Disponi al centro del padellino antiaderente i 15 gr di Parmigiano grattugiato, distribuendolo a formare un disco.
Accendi il fuoco e fai sciogliere il Parmigiano finché non si legherà e compatterà, formando un reticolo.
Stacca il disco dal fondo della padella aiutandoti con la pinza e adagialo sul pirottino di alluminio capovolto in modo che raffreddandosi prenda forma concava.
Una volta solidificato, il cestino è pronto per essere riempito con gli ingredienti che preferisci, io ho usato la rucola condita con un filo d’olio e la fetta di bresaola
Cestino di parmigiano rucola e bresaola
Cestino di parmigiano rucola pomodorini e olive
Puoi preparare i cestini di parmigiano con qualche ora di anticipo, però mi raccomando conservali in luogo fresco e asciutto, non metterli in frigo perché con l’umidità tendono ad ammollarsi
provali e fammi sapere
prova anche
Rotolo di albumi tonno e olive
seguimi su
Lo sport e il cibo sano una combinazione che appaga il corpo la mente il palato