I piatti a base di cereali sono molto nutrienti e generalmente poco calorici. I cereali sono una fonte di carboidrati complessi, oltre che di proteine, fibre, vitamine e sali minerali: per questo non devono mancare all’interno di una sana alimentazione, anche a dieta, e questa insalata di cereali verdure al curry e mozzarella light è veramente ottima
Infatti, un posto privilegiato nella Dieta Mediterranea è occupato dai cereali, che insieme alla verdura e alla frutta occupano la base della piramide alimentare.
le verdure, povere di calorie, ma ricche di nutrienti e antiossidanti, le verdure sono parte integrante di una dieta equilibrata. Consumare verdura ai pasti principali significa, inoltre, fare il pieno di vitamine e minerali, tra le vitamine più comunemente presenti nelle verdure, ricordiamo quelle del gruppo A, C, E e K, ma anche i folati, di cui sono ricche le verdure a foglia.
Il consumo regolare di verdura apporta notevoli benefici all’organismo, ricca di acqua reidrata l’organismo e mantiene sano l’equilibrio salino, la ricchezza di fibra regolarizza il tratto intestinale e favorisce un senso di sazietà.
Per questa ricetta utilizzo solitamente riso rosso selvaggio, ma questa volta l’ho voluta provare con un mix di cereali ( riso rosso, farro, orzo, miglio, grano duro) e verdure ( carote, fagiolini, peperoni, cavolfiore, broccoli, taccole, cipolle e piselli ) e devo dire che il risultato è stato veramente ottimo, questa ricetta é molto versatile, perché può essere consumata in tutte le stagioni, in estate puoi gustarla come una freschissima insalata, in inverno con una spolverata di parmigiano e infornata per 10 minuti diventa un piatto favoloso, caldo e avvolgente.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 720,05 (Kcal)
- Carboidrati 103,69 (g) di cui Zuccheri 5,23 (g)
- Proteine 28,03 (g)
- Grassi 20,00 (g) di cui saturi 9,39 (g)di cui insaturi 4,78 (g)
- Fibre 8,64 (g)
- Sodio 1.106,03 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 310 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 250 gmix di cereali ((Peso cotto))
- 250 gverdure miste surgelate
- 125 gmozzarella ((Light) o fior di latte)
- q.b.cipolla
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 1 cucchiainocurry
- q.b.prezzemolo tritato
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Padella
- 1 Insalatiera
- 1 Cucchiaio
Preparazione
Come prima cosa riempi la pentola di acqua ponila sul fuoco e portala ad ebollizione, aggiungi il sale e i cereali e fai cuocere per il tempo indicato sulla confezione ( circa 40 minuti), se utilizzi la pentola a pressione dimezza i tempi di cottura.
Metti all’interno della padella l’olio la cipolla affettata e fai scaldare qualche minuto unisci il mix di verdure ancora surgelate, aggiusta di sale e pepe e fai cuocere per 10 minuti con il coperchio, a fine cottura unisci il curry mescola e fai raffreddare.
Trascorso il tempo di cottura, scola i cereali e passali sotto un getto di acqua fredda, trasferiscili all’interno dell’insalatiera
Aggiungi ai cereali le verdure la mozzarella light tagliata a dadini un filo di olio a crudo mescola bene copri l’insalatiera con un coperchio a fai riposare per 15 minuti circa
L’insalata di cereali verdure al curry e mozzarella light e pronta
Puoi preparare la tua insalata di cereali in anticipo e conservarla in frigo.
provala e fammi sapere
prova anche
Lo sport e il cibo sano una combinazione che appaga il corpo la mente il palato