I cantucci o cantuccini tipici della tradizione Toscana, ormai conosciuti in tutto il mondo sono biscotti secchi che solitamente vengono accompagnati con un bicchierino di vin Santo.
Ormai ne esistono mille versioni: con le nocciole, con il cioccolato fondente, con cioccolato bianco e cranberries, con pistacchi, cantucci salati per tutte le occasioni… la variante che vado oggi ad illustrare, diversa e particolare molto autunnale è con Farina di castagne e olio di riso
I Cantuccini sono perfetti da regalare a Natale, Proprio perché si conservano tantissimo tempo, Ideali da tenere in casa per l’arrivo di ospiti, da servire per la Vigilia, Capodanno, pranzo delle feste, quando, dopo l’apertura dei classici dolci arrivano a tavola i liquori! Intinti non solo nel vin santo ma anche nel marsala o vin brulé sono la fine del mondo.
preparali insieme a me

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni30
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la preparazione dei Cantuccini con Farina di castagne ti serviranno
- Energia 60,21 (Kcal)
- Carboidrati 7,37 (g) di cui Zuccheri 2,05 (g)
- Proteine 1,68 (g)
- Grassi 2,83 (g) di cui saturi 0,46 (g)di cui insaturi 2,08 (g)
- Fibre 0,93 (g)
- Sodio 7,16 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 11 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come preparare i Cantuccini con Farina di castagne
Per prima cosa accendi il forno con la temperatura impostata a 180 gradi e nel frattempo prepara tutti gli ingredienti

Mescola le farine con lo zucchero e il lievito crea la classica Fontana sulla spianatoia e metti al centro le uova

Sbatti le uova con una forchetta unisci l’olio le mandorle e le nocciole tostate e finisci di impastare con le mani

Forma un panetto omogeneo

Dividi il panetto a metà e forma due filoncini che andrai a posizionare sulla leccarda coperta di carta da forno e inforna

Dopo 30 minuti sfornali a falli intiepidire per qualche minuto

Taglia i filoncini in diagonale dello spessore di 2 cm circa con un coltello a lama seghettata disponi di nuovo i Cantuccini sulla leccarda ricoperta di carta da forno e falli tostate questa volta a 170 gradi 10 minuti per lato

Sforna e lascia raffreddare completamente, servi i cantuccini con un bicchierino di vin santo oppure con il liquore che preferisci

I cantuccini con Farina di castagne grazie alla successiva tostatura che elimina tutta l’umidità si conservano in un sacchetto ben chiuso posto all’interno di un contenitore di latta anche per 20 giorni, l’importante è che non prendano aria
Piaciuta la ricetta ? Prova anche
Tartufi cioccolato bianco e cocco
Tartufi cioccolato fondente e nocciole
seguimi su

Lo sport e il cibo sano una combinazione che appaga il corpo la mente il palato