I cannoli di pancarrè provola e prosciutto, gustosi e filanti, si preparano in un attimo e sono buonissimi, ottimi come aperitivo con un calice di bollicine, deliziosi per arricchire un antipasto, perfetti per una cena tra amici o una cena veloce in famiglia, si possono gustare sia caldi che freddi e piaceranno a tutti. Si tratta di una ricetta facilissima, una volta stese le fette di pancarrè con un mattarello potrai farcirle con provola e prosciutto richiuderle a formare un cannolo e disporle su una teglia rivestita di carta forno, condirle con un filo d’olio ricoprirle con un uovo sbattuto e infornarle per pochi minuti.
Per la farcitura io ho scelto provola e prosciutto crudo, ma puoi variare il ripieno sostituendo il prosciutto crudo con quello cotto oppure con lo speck e la provola, con fontina emmenthal o mozzarella, per la versione vegetariana invece puoi scegliere verdure ripassate in padella e formaggio a tua scelta o mozzarella e pomodoro.
scopri la ricetta e preparala insieme a me
non perderti

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni5Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Come preparare i cannoli di pan carré, provola e prosciutto
Per prima cosa stendi con un mattarello le fette di pancarrè, io le ho lasciate con il bordo ma se preferisci puoi toglierlo, disponi al centro di ogni quadrato di pancarrè una fettina di provola e una di prosciutto.



Gira le fette di pancarrè a rombo e chiudi prima un lato poi l’altro a formare un cannolo e fermalo al centro con uno stuzzicadenti, disponi i cannoli su una teglia rivestita di carta forno, aggiungi un filo d’olio, un uovo sbattuto e cuoci in forno ventilato a 180° per circa 15-20 minuti, oppure in forno statico a 190° per circa 15-20 minuti.



sforna e servi subito i cannoli ben caldi

i cannoli di pancarrè provola e prosciutto si possono conservare in frigo in un contenitore ermetico per un giorno, puoi riscaldarli nel forno a microonde per qualche secondo o in friggitrice ad aria per 5 minuti a 190° in alternativa puoi gustarli anche freddi ma appena tolti dal frigo lasciali a temperatura ambiente per una mezz’oretta
seguimi per altre ricette e curiosità sui miei canali social
http://www.instagram.com/luiginalaurenzi/
http://www.pinterest.it/luiginalaurenzill/
https://youtube.com/@luiginalaurenzi1952
https://tiktok.com/@luiginalaurenzi/
https://facebook.com/luiginalaurenzi/
FAQ (Domande e Risposte)
come posso sostituire il prosciutto crudo?
con speck o prosciutto cotto
come posso sostituire la provola ?
con emmenthal, fontina o mozzarella

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.