Per realizzare gli amaretti senza cottura occorrono solo due ingredienti di base e il gioco è fatto, semplici e veloci da preparare questi dolcetti che ricordano molto il sapore del marzapane, ti sapranno conquistare.
Buoni salutari golosi, gli amaretti senza cottura sono un ottimo spezza fame, un dopo pasto sfizioso e leggero, un dolcetto raffinato e delizioso da offrire con una fumante tazza di tè.
Le mandorle, come molti altri tipi di frutta secca, sono ricche di vitamine e sali minerali utili al nostro organismo. Forniscono quindi energia buona, particolarmente rilevante è la presenza di proteine vegetali e fibre che aiutano il benessere dell’intestino.
Inoltre, essendo ricche di magnesio aiutano anche il sistema nervoso in caso di stress o fatica, mentre la grande presenza di calcio fa molto bene alle ossa che risultano rafforzate da un consumo costante di questi frutti.
ma cosa aspetti ? Preparali insieme a me

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Porzioni15 c.ca
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 95,80 (Kcal)
- Carboidrati 3,83 (g) di cui Zuccheri 3,21 (g)
- Proteine 2,29 (g)
- Grassi 7,70 (g) di cui saturi 0,04 (g)di cui insaturi 0,42 (g)
- Fibre 1,76 (g)
- Sodio 5,07 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 19 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
- 200 gfarina di mandorle
- 60 gmiele
- 15mandorle
- q.b.aroma alla mandorla
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio
Preparazione
Per realizzare questi dolcetti alle mandorle non devi fare altro che unire la farina di mandorle e il miele all’interno della ciotola amalgama con il cucchiaio
Rovescia il composto su un piano da lavoro e finisci di impastare con le mani, metti il composto a riposare in frigo per 10 minuti
Trascorso il tempo di riposo tira fuori la ciotola dal frigo preleva un po’ di composto e forma delle palline, metti al centro la mandorla intera
I tuoi amaretti senza cottura sono pronti per essere serviti
Conservazione
Gli amaretti alle mandorle senza cottura si conservano in frigo per 3/4 giorni, puoi sostituire le mandorle intere con ciliegie cedro limone o arancia candite
Provali e fammi sapere ☺️
Prova anche
seguimi su
http://www.instagram.con/luiginalaurenzi/
Lo sport e il cibo sano una combinazione che appaga il corpo la mente il palato