Abbiamo tutti un dolce d’infanzia giusto? questa torta al cioccolato è il mio, SOFFICE, CREMOSO E CIOCCOLATOSO!
Sono cresciuta con questa torta, mia madre la preparava ad ogni mio compleanno ed io non vedevo l’ora di portarla a scuola e farla mangiare ai miei amichetti che ogni volta erano più che contenti.
Mi ha sempre riportata indietro di tanti anni questo dolce e ogni volta che lo faccio mi sembra quasi di tornare bambina
Voi avete un dolce legato alla vostra infanzia?
Questa torta al cioccolato continua dopo anni a far rimanere tutti coloro che la mangiano a bocca aperta e oggi sono qui per condividerla con voi, perciò bando alle ciance e via ai fornelliii
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Torta
Crema
Strumenti
Passaggi
-Sbattere con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per circa 10 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
-Aggiungere la panna e amalgamare
-Aggiungere la farina, il lievito e il cacao setacciati e lavorare per qualche minuto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo
-Imburrare e infarinare lo stampo e versare il composto
-Cuocere per circa 23/25 minuti
-Preparare la crema: lavorare con una spatola il mascarpone, aggiungere la nutella e amalgamare
-A parte montare la panna e aggiungerla al composto precedente con una spatola
-Una volta raffreddata tagliare la torta a metà, tagliare la cupola di sopra per rendere il secondo strato di torta dritto (passaggio facoltativo)
-Con un pennello bagnare la base con un po’ di latte (veramente poco), versare circa metà dose di crema, bagnare il secondo strato con il latte e capovolgere sulla crema
-Ricoprire tutta la torta con la crema restante e mettere in frigo per mezz’ora. Prima di servire, lasciare la torta 5 minuti a temperatura ambiente.
Dosi variate per porzioni