Questo plumcake all’arancia è sofficissimo SENZA LATTE E SENZA BURRO, ottimo per colazione, merenda o qualsiasi altra ora del giorno!
Di solito mi piace sempre abbinare una crema o una glassa per rendere tutto meno secco, ma questo plumcake mi ha sorpresa molto poichè è SOFFICISSIMO e resta molto umido grazie al succo d’arancia che gli dona un sapore è un aroma favoloso!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
-In una boule con l’aiuto delle fruste elettriche o direttamente in una planetaria lavorare le uova con lo zucchero e il sale per 10 min circa, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro
-Aggiungere l’olio a filo continuando sempre a lavorare
– Aggiungere la scorza delle due arance e il succo di entrambe e amalgamare bene
-Infine aggiungere la farina e il lievito setacciati e lavorare per qualche secondo sempre con le fruste per evitare la formazione di grumi
-Imburrare e infarinare uno stampo per plumcake (22cmx11cm), versare il composto ottenuto
-Cuocere in forno preriscaldato a 170C per 45 min, per essere certi fate la prova stecchino
-Fate raffreddare completamente il plumcake all’arancia e sformate
I consigli di LùFood
-Per la riuscita del plumcake e per assicurare una cresciuta ottimale, è importante montare molto bene le uova con lo zucchero per qualche minuto a media velocità, fino ad ottenere una consistenza bianca spumosa.
-La temperatura del forno è di 170°C perchè essendo molto alto ha bisogno di una cottura lenta, per non rischiare di ottenere un dolce bruciato fuori e crudo dentro
-Che sia una torta o un plumcake è importante spegnere il forno a cottura ultimata e lasciare il dolce altri due minuti dentro con lo sportello leggermente aperto per evitare un’escursione termica drastica e un abbassamento del dolce
Dosi variate per porzioni