Muffin salati al pesto e pomodorini

I muffin salati al pesto e pomodorini sono dei tortini molto saporiti e profumati che conquistano chiunque al primo morso. Sono veramente semplici da preparare e bastano pochi ingredienti, non c’è nemmeno bisogno della bustina di lievito per salati perché si usa del bicarbonato e dell’aceto per farli lievitare. Potete usare del pesto confezionato o preparato da voi, magari se vi avanza del pesto dalla preparazione delle pizzette istantanee è una ricetta perfetta. Fate un aperitivo completo con pizzette istantanee, muffin al pesto e preparate anche i muffin al verdure, essendo anche loro veloci da preparare, poi spritz e patatine e non c’è nulla di meglio! Sono perfetti non solo nell’aperitivo ma anche nell’antipasto insieme a olive, formaggi e salumi. Vi consiglio assolutamente di prepararli.

muffin salati al pesto e pomodorini
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6 muffin salati

Ingredienti per 6 muffin salati al pesto e pomodorini

  • 1uovo
  • 120 glatte
  • 1 cucchiaioolio di semi
  • 1 pizzicosale
  • 80 gpesto alla Genovese
  • 130 gfarina 00
  • 120 gpomodorini
  • 1 cucchiainobicarbonato (scarso)
  • 1 cucchiainoaceto (di mele o di vino bianco, indifferente)

Preparazione dei muffin salati al pesto e pomodorini

  1. Non c’è bisogno di fruste elettriche o planetaria, è sufficiente una frusta o un cucchiaio e una ciotola.

  2. La prima cosa da fare è riscaldare il forno a 180 gradi in modalità statica e tagliare i pomodorini. I pomodorini li lavate e tagliate a pezzetti, tagliandoli prima a metà e poi ogni metà la tagliate in 4 parti.

  3. In una ciotola rompete l’uovo, lo sbattete e aggiungete il pizzico di sale (mi raccomando non esagerate che il pesto è saporito). Poi aggiungete il latte, l’olio e il pesto, mescolate bene. Aggiungete la farina setacciata e incorporatela stando attenti a rompere tutti i grumi, mi raccomando non mescolate troppo che altrimenti i muffin diventano gommosi. A questo punto mettete i pomodorini, se i pomodorini hanno rilasciato acqua mettete anche quella perché l’impasto deve essere un pochino liquido. A questo punto aggiungete il cucchiaino di bicarbonato, non deve essere pienissimo il cucchiaino, e sopra al bicarbonato mettete il cucchiaino di aceto, quando frizza mescolate. Non vi preoccupate non si sentiranno nell’impasto.

  4. A questo punto riempite i pirottini, io ho usato dei pirottini in silicone dal diametro di 8 cm. Non dovete riempire fino al bordo, lasciate 1 cm. Infornate nel forno precedentemente riscaldato a 180 gradi in modalità statica per 25 minuti, controllate con uno stecchino al centro per vedere se sono pronti.

  5. I vostri muffin salati al pesto e pomodorini sono pronti! Velocissimi da preparare, avete visto? Se volete vedere foto più dettagliate seguitemi su instagram.

Domande frequenti

Sono celiaco, come posso preparare questa ricetta?

Sostituisci la farina con 30 grammi di fecola di patate o amido di mais, 50 grammi di farina di riso e 50 grammi di farina di grano saraceno. Oppure puoi usare 100 grammi di farina di grano saraceno e 30 grammi di fecola di patate. Con le dosi regolati come preferisci, vengono buonissimi anche così. Oppure puoi usare un mix già pronto universale senza glutine.

Sono avanzati, come li conservo?

Si conservano tranquillamente coperti per un paio di giorni a temperatura ambiente.

Come posso renderli più sfiziosi?

Puoi decorarli con dei pinoli che metti sulla superfice, oppure puoi usare delle noci o mandorle. Puoi inserire anche nell’impasto le noci. Prova anche ad aggiungere una zucchina grattugiata. Metti al centro del formaggio filante, perfetti. Ti sconsiglio di aggiungere salumi, risultano troppo salati, avendo il pesto un gusto forte.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria