Ultima casellina del calendario dell’avvento! Il giorno 24 è la Vigilia! Vi propongo una ricetta di un dolce da preparare al volo se ci sono visite inaspettate, la ciambella sette vasetti bicolore. In questo periodo capita spesso di avere ospiti all’improvviso e nulla da offrire, preparare questa ciambella è semplice e veloce. In fondo trovate la foto della mia ciambella, attendo la vostra! Trovate anche il modo per renderla senza glutine nelle variazioni.
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La prima cosa da fare è separare i tuorli dagli albumi e montare gli albumi a neve con le fruste elettriche o con la planetaria.
Nella ciotola dove avete messo i tuorli aggiungete lo yogurt e pulite il vasetto così lo usate come unita di misura.
Aggiungete allo yogurt e ai tuorli i vasetti di zucchero, amalgamate con delle fruste elettriche, ma va bene anche a mano. Quando il tutto è amalgamato bene aggiungete il vasetto di olio e fatelo assorbire al composto.
A questo punto aggiungete la farina setacciata, il lievito e la vanillina, in un solo colpo e lavorate il composto fino a quando è liscio ed omogeneo.
Ora potete aggiungere gli albumi montati a neve delicatamente nel composto, metteteli in due parti e fate in modo che non si smontano.
Ricoprite una teglia per ciambellone con margarina e farina oppure con carta forno e mettete al suo interno metà impasto. Nell’altra metà di impasto aggiungete il cacao amaro e lo mettete poi in teglia al centro, così il cuore della fetta sarà al cioccolato!
Infornate in forno statico preriscaldato a 160 gradi per 40 minuti, avendo sul fondo la leccarda piena di acqua così il vapore aiuta la ciambella a restare soffice e umida.
Prima di sfornarla fate la prova con lo stecchino, se asciutto sfornate la ciambella e fatela raffreddare completamente prima di spolverarla con abbondate zucchero a velo.
Spero che questa ricetta sia di vostro gradimento e provete a farla, mi ha fatto piacere accompagnarvi nell’attesa del Natale scrivendo una ricetta al giorno. Vi auguro di passare buone feste!
Variazioni
Per renderlo senza glutine è sufficiente utilizzare 2 vasetti di farina di riso e 1 vasetto di amido di mais. Se volete potete farlo anche totalmente bianco oppure bianco con gocce di cioccolato. Potete aromatizzarlo come desiderate e utilizzare lo yogurt che desiderate, è un dolce che si presta a tante variazioni fantasiose!
Dosi variate per porzioni