Le torrette al cioccolato bianco sono dolci facili e veloci da preparare, molto belle da vedere e da presentare ad una cena o un pranzo con amici. Io le ho colorate di rosso, ma potete benissimo non utilizzare nessun tipo di colorante alimentare, e lasciarle al naturale. Decorate con tanti frutti di bosco e pistacchi sabbiati, voi potete utilizzare anche le fragole per esempio.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4-6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le torrette al cioccolato bianco
Per la sponge cake
- 175 gfarina 00
- 175 gburro
- 175 gzucchero
- 160 guova (3 uova medie)
- 10 gcolorante alimentare (in gel)
- 7 glievito in polvere per dolci
- 10 gscorza di limone
Per la ganache al cioccolato bianco
- 300 gcioccolato bianco
- 250 gpanna fresca liquida
Per i pistacchi sabbiati
- 30 gpistacchi
- 30 gzucchero
- 10 gacqua
Inoltre
- 150 gfrutti di bosco
- 50 gmarmellata (frutti rossi)
Preparazione per le torrette al cioccolato bianco
Preparazione della ganache
Preparate per prima cosa la ganache che deve rassodare in frigo, io l’ho fatto la sera prima. Tritate il cioccolato bianco e mettetelo in una ciotola di vetro e cominciate a scioglierlo a bagno maria, intanto scaldate la panna e versate anche questa nella ciotola con il cioccolato. Mescolate e fate sciogliere completamente, togliete dal fuoco e, una volta intiepidito, copritelo con la pellicola e lasciatelo in frigo a rassodare.
Preparazione della sponge cake
Una volta che la ganache sarà pronta, preparate la sponge cake. Con le fruste elettriche montate lo zucchero e il burro fino a ridurli in crema, unite la scorza di limone grattugiata e le uova, continuate a montare fino ad amalgamare il tutto e poi aggiungete anche la farina. Completate con il colorante alimentare rosso e mescolate con una spatola per amalgamare il tutto.
Versate il composto in una teglia rettangolare di 40 x 25 centimetri foderata con carta forno che, deve aderire perfettamente ad essa, livellatelo con una spatola e cuocete in forno statico già caldo a 180 °C per 15 minuti o comunque fino a cottura che controllerete con uno stecchino di legno. Sfornate la torta e capovolgetela su un foglio di carta forno pulita e lasciate freddare completamente.
Bagna e pistacchi sabbiati
Intanto preparate la bagna scaldando l’acqua con lo zucchero finché questo non sarà sciolto completamente dopodiché versate il succo di limone e fate freddare. Adesso è il momento dei pistacchi sabbiati: scaldate l’acqua con lo zucchero fino a farlo sciogliere completamente, quando il liquido bollirà unite i pistacchi e mescolate fino a che non si asciugherà il tutto e otterrete, appunto, un effetto sabbiato.
Assemblare le torrette
Ritagliate dodici dischetti da 6 centimetri e cominciate a montare il dolce. Bagnate quattro dischi che formeranno le basi delle torrette, spalmate un cucchiaino di confettura, guarniteli con ciuffetti di ganache utilizzando una sac – à -poche, aggiungete i frutti di bosco e coprite con una altro disco. Ripetete le stesse operazioni fino a terminare con la ganache. Decorate con frutti di bosco e pistacchi sabbiati e conservate in frigo fino all’utilizzo, tirate fuori dieci minuti prima di servire.
Suggerimenti per le torrette al cioccolato bianco
1. Potete fare anche delle monoporzioni formate da soli due dischi in modo da averne di più a disposizione.
2. i dischi devono avere un o spessore di 5 millimetri altrimenti il dolce sarà troppo alto
Sono passata per un saluto Lucia. Buon fine settimana e complimenti per le delizie che ci proponi.
Grazie cara, ho provato a cercare il tuo blog , ma non me lo trova.