Questa ciambella al cacao con mele e nocciole è un dolce ottimo per la colazione o la merenda, o soltanto per una pausa golosa. Senza glutine e super cioccolatosa, con un impasto morbido al gusto di nocciole, mele e cacao e una glassa al cioccolato fondente che rende il tutto più godurioso. Provatela è veramente ottima per una colazione al top.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 25-30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 14-16
- Costo: Medio
Ingredienti
PER LA CIAMBELLA
-
210 g farina senza glutine
-
200 g Nocciole tostate (tritate)
-
150 g Yogurt (alla vaniglia)
-
110 g Zucchero
-
100 ml Olio di semi di girasole
-
60 g Fecola di patate
-
20 g Cacao amaro in polvere
-
5 Uova
-
1 Mele
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
PER LA GLASSA
-
150 g Cioccolato fondente al 55%
-
80 ml Latte
-
10 g Miele di acacia
PER GUARNIRE
-
q.b. Nocciole (tritate grossolanamente)
Ciambella al cacao con mele e nocciole
Ciambella al cacao con mele e nocciole:
1.In una ciotola mescolate la farina senza glutine, il cacao, il lievito, le nocciole tritate e la fecola di patate. Dividete i tuorli con l’albume e montate questi ultimi a neve e tenete da parte. Tagliate la mela a pezzettini e mescolatela a 2 cucchiaini di farina senza glutine in modo che non affondano nell’impasto, durante la cottura.
2. In una planetaria o con le fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero, poi unite l’olio di semi e lo yogurt e mescolate per ottenere un composto omogeneo. Adesso unite la farina a cucchiaiate continuando a mescolare fino ad amalgamare il tutto.
3. Adesso unite i pezzettini di mela e mescolate con una spatola, poi aggiungete anche gli albumi montati a neve, poco alla volta, mescolando dal basso verso l’alto. Versate l’impasto in una teglia da ciambella di 26 cm imburrata e infarinata e cuocete in forno statico già caldo a 180°C per 25-30 minuti o comunque fino a cottura, che controllerete con uno stuzzicadenti.
4. Sfornate e fate intiepidire a temperatura ambiente, dopodiché sformate e fate freddare completamente su una gratella. Intanto preparate la glassa al cioccolato. Scaldate il latte con il miele e versatelo sul cioccolato tritato grossolanamente, mescolate per farlo fondere completamente e fate intiepidire a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto.
5.Versate la glassa sulla ciambella e decorate con le nocciole tritate grossolanamente, lasciate addensare a temperatura ambiente e poi servite.