Il pesto alla genovese è un condimento originario della Liguria composto, rigorosamente, da basilico fresco. Tradizionalmente per realizzarlo si usa il mortaio con il pestello che pesta a crudo tutti i condimenti. Non sempre però a casa si ha a disposizione tale attrezzo e allora la domanda che ci si pone è come si fa il pesto alla genovese con il Bimby? E’ veramente semplice e bastano pochi minuti. Seguite la ricetta per scoprirlo e realizzarlo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Minuto
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gbasilico (fresco e non nero)
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 50 gpecorino
- 50 gpinoli
- 1 spicchioaglio
- 150 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione
1. Per realizzare il pesto alla genovese iniziate inserendo nel boccale i pezzi di formaggio, i pinoli e l’aglio: 10 sec. vel. 7
2. Riattivate il bimby nuovamente per 10 sec. vel. 10
3. Adesso inserite il basilico (lavato e asciugato per bene) e il sale: 20 sec. vel. 7
4. Aggiungete infine l’olio: 20 sec. vel. 4
5. Il pesto è pronto per condire la pasta o per essere utilizzato sopra le bruschette calde
Consigli
– Per conservarlo trasferitelo in un vasetto a chiusura ermetica sterilizzato e copritelo con 2 cucchiai di olio. Finita la procedura riponetelo in frigo. In tal modo il pesto alla genovese si conserva per 1 settimana
– Se volete conservarlo a lungo temo basta mettere il vasetto in freezer
Consigli di acquisto
– Che ne dite di realizzare il pesto alla genovese con il basilico Ligure? Piantate i semini acquistabili qui