Uova alla fiorentina ricetta facile e gustosa. Un piatto a base di uova e spinaci, molto semplice e veloce da preparare. Uova alla fiorentina è una ricetta tipica Toscana; si può aggiungere la besciamella ma io ho preferito una versione più leggera e sana. Per le uova alla fiorentina è preferibile utilizzare le cocotte per cuocerle, sarà questo semplice particolare a rendere la ricetta più invitante e sorprendente. Possiamo sostituire gli spinaci con altra verdura preferita o di stagione: vi garantisco che il sapore delle uova alla fiorentina sarà sempre equilibrato e gustoso. I tempi di cottura della ricetta dipendono dalla consistenza che si vuol dare alle uova, io le preferisco ben cotte. Seguitemi 🙂
Uova alla fiorentina ricetta facile
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova
- 400 g di spinaci
- burro q.b. io Burro Beppino Occelli
- parmigiano grattugiato q.b.
- sale pepe
- noce moscata
- 4 cocotte
Procedimento:
- Pulire gli spinaci eliminando le foglie esterne più dure, lavarli accuratamente e farli sgocciolare.
- Sistemare gli spinaci in una pentola senza acqua, coprire con coperchio e far appassire per qualche minuto. Passarli sotto acqua fredda per mantenerli belli verdi e poi strizzarli delicatamente con le mani.
- Distribuire gli spinaci nelle 4 coccotte, regolare di sale e pepe e grattugiare un po’ di noce moscata.
- Creare spazio negli spinaci come se fosse un nido, rompere l’uovo al centro del nido e condirlo con formaggio grattugiato e qualche pezzetto di burro
- In forno preriscaldato a 180°C per 6/7 minuti, i tempi di cottura dipendono dalla consistenza che si vuol dare all’uovo
- Servire le uova alla fiorentina in cocotte subito
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate QUI
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE
la scelta di eliminare la besciamella è ottima, sarà sicuramente ottima
Ciao carissima Anna 🙂
quante cose ho da raccontarti 😉