TORTA SEGATURA ricetta DOLCE alle mele SENZA farina, insolito e tanto goloso. E’ davvero una novità questa torta alle mele senza farina ma ugualmente soffice e umido proprio come piace a noi. Quello che rende speciale questa dolce da dispensa sono le mele cotte cremose aromatizzate al limoncello che, aggiunte al composto, conferisco tutto il gusto e l’aroma delle mele. La torta segatura alle mele tanto genuina e buona, acquisisce consistenza grazie al pangrattato. Una torta alle mele rivoluzionaria giusta da servire a colazione o merenda. Vediamo insieme come procedere per realizzare una torta senza farina e con 1 kilo di mele

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
TORTA SEGATURA ricetta senza farina
- 1 kgmele
- 40 gburro
- 4uova
- 180 gzucchero
- 200 gpangrattato
- 2 cucchiailimoncello
- q.b.cannella in polvere
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- stampo diametro 24 cm
TORTA SEGATURA ricetta DOLCE alle mele SENZA farina
Sbucciare le mele, lavarle, eliminare il torsolo e tagliarle a cubetti.
Trasferire le mele in una casseruola antiaderente e aggiungere 100 g di zucchero, il limoncello e mescolare il tutto. Far cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, sino a quando le mele risulteranno ben cotte e cremose. Con una forchetta schiacciare le mele per ridurle a purea. Far raffreddare completamente.
In una ciotola lavorare con le fruste elettriche le uova con 80 g di zucchero sino a quando il composto risulterà gonfio e chiaro.
Unire al composto la purea di mele, la cannella, il pangrattato e continuare a lavorare il tutto con le fruste.
Quando il composto sarà ben amalgamato, continuando a lavorarlo con le fruste, incorporare il lievito per dolci.
Portare il forno a 170°C
Rivestire con carta forno lo stampo, versare il composto, livellarlo bene e cuocere la torta di segatura in forno già caldo per circa 40 – 45 minuti (dipende dal forno). La torta dovrà risultare ben cotta e dorata
Far intiepidire, cospargere zucchero a velo o semolato e servire a fette.
La torta di segatura si conserva sotto campana per circa tre giorni.
Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook QUI e clicca MI PIACE. Grazie mille!