Torta mele grattugiate per chi adora le torte di mele e ne vuole assaporare tutto il gusto. Una torta di mele facilissima e insolita. Solitamente le mele vengono aggiunte a tocchetti o fettine. In questo dolce le mele si incorporano all’impasto grattugiate. La torta mele grattugiate ha una consistenza umida, morbida e il suo sapore piace anche ai piccoli di casa …. non troveranno nessun pezzo di frutta. Ingredienti semplici, procedimento facilissimo per una torta da colazione o merenda sana e genuina. La torta mele grattugiate richiede un tempo di cottura di quasi 45/50 minuti, si conserva umida e morbida anche il giorno dopo. la ricetta della torta mele grattugiate è di Benedetta Parodi, vediamola insieme 😉
Torta mele grattugiate sana e genuina
Ingredienti per una teglia diametro 18 cm
- 3 uova
- 110 g di zucchero
- 140 g di farina
- mezza bustina di lievito per dolci
- 40 gr di burro
- la scorza di 1 limone
- 2 mele
- cannella in polvere se gradita
- zucchero a velo q.b.
Procedimento:
- Lavorare con lo sbattitore elettrico le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto chiaro e gonfio
- Unire a filo il burro sciolto a bagnomaria e la scorza grattugiata del limone continuando a lavorare il composto con lo sbattitore
- Setacciare la farina con il lievito e unirla a cucchiaiate al composto
- Sbucciare le mele, grattugiarle, strizzarle un po’ per eliminare il succo (non va buttato, consiglio di berlo) e unirle al composto con un pizzico di cannella. Mescolare il tutto con lo sbattitore o una spatola
- Rivestire la teglia con carta forno, versare il composto e livellarlo bene
- Cuocere la torta mele grattugiate in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti (fare la prova stecchino dopo circa 40 minuti per verificare la cottura)
- La torta mele grattugiate deve risultare ben cotta
- Far intiepidire, spolverare con zucchero a velo e servire
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate QUI
Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate sull’icona e NON dimenticate di confermare l’email che riceverete 😉
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 🙂
uuuuuhhhhh chissà quantè morbida!!!!buonissima bell’idea
E’ ottima 😉
Ho un debole per i dolci di mele, e questa torta è golosissima!!!!
Ed è anche insolita 😉
Volevo sapere che tortiera usare… cm 24??
Grazie
Ciao Elena
va bene anche la teglia da 24 cm 😉
Io ho usato lo stampo da 22 ma è venuta molto bassa, la prossima volta uso quello da 18… Ho usato il forno statico perché non è indicato nella ricetta se statico o ventilato.
Ok cara 😉
Il forno come lo preferisci cara 😉