Torta fredda oreo | Cheese cake nutella: una bomba di golosità e calorie! Non è da fare sempre, ma una volta l’anno possiamo concedercela. Uno strappo alla regola imperdibile! La cheesecake oreo è una torta fredda che si realizza facilmente e velocemente. La torta fredda oreo o meglio conosciuta come cheese cake nutella e oreo è una torta con preparazione a freddo e di conseguenza non necessita di cottura in forno. Uno strato di biscotti oreo (per risparmiare vanno bene anche altri biscotti secchi) farcito con una ricca crema al formaggio resa golosa dalla nutella e dal cioccolato fondente. Per mitigare il sapore acidulo del formaggio cremoso, alla crema si può aggiungere lo zucchero a velo; consiglio di assaggiare la crema e di personalizzarla secondo i proprio gusti. Bando alle ciance e diamoci da fare 😉
Torta fredda oreo | Cheese cake nutella senza cottura
Ingredienti per uno stampo ad anello o a cerniera diametro cm 22
Per la base:
- 250 g di biscotti Oreo oppure digestive
- 1 cucchiaio colmo di granella di nocciole
- 80 g di burro fuso (io Occelli Stelle Alpine)
- 1 cucchiaio colmo di nutella io Nocciolata Rigoni di Asiago
- stampo ad anello o a cerniera
Per la farcitura:
- 400 g di formaggio cremoso, tipo philadelphia
- 3 cucchiai colmi di nutella
- 100 g di cioccolato fondente
- biscotti Oreo e granella di nocciole per decorare
Procedimento
- In un mixer aggiungere i biscotti Oreo o digestive, il burro fuso a bagnomaria, la granella di nocciole, la nutella e tritare il tutto finemente. Deve risultare un composto omogeneo e umido
- Rivestire con pellicola trasparente lo stampo ad anello e posizionarlo su un piatto per dolci oppure utilizzare uno stampo a cerniera, versate il composto di biscotti sul fondo dello stampo, compattare bene e riporre in frigo per circa un’ora.
- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente
- In una ciotola aggiungere il cioccolato fondente sciolto, la nutella, il formaggio cremoso e con una spatola amalgamare bene il tutto sino ad ottenere una crema densa, corposa e liscia
- Farcire la base di biscotti con la crema e livellare bene
- Decorare la superficie con granella di nocciole e biscotti Oreo dando sfogo alla fantasia
- Riporre la torta fredda oreo | Cheese cake nutella in frigo e far riposare per circa 1 ora
- Trascorso il tempo sformare la torta fredda oreo | Cheese cake nutella e servire a fette
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate
Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE
E’ un trionfo!!! Non ho parole!!
Grazie 😉
sai io potrei vivere solo di oreo ihihih!!quanto son buoni e la torta poi!!!
Sono difficile da trovare 🙁
ma non servono i fogli di colla di pesce?
Non occorrono Matteo. La crema è corposa e rimane tale 🙂
ma quanto mi piace come spieghi le ricette!!! ma quanto mi piace questo blog!!!!!! e tutto ciò che replico mi riesce una favola…grazie Marisa!!
Ma quanto mi piace averti qui? 🙂 Grazie mille cara, un abbraccio e continua a seguirmi