SEMIFREDDO alle CILIEGIE ricetta DOLCE senza cottura facile e veloce da preparare. Solo quattro ingredienti e poco impegno per ottenere un semifreddo alla panna arricchito da tante ciliegie. Cercate una ricetta per consumare le ciliegie mature? Avete della panna da consumare? Questa è la soluzione giusta per voi. Sempre pronto in freezer e non ghiaccia. Un semifreddo senza latte condensato ma con yogurt bianco o alla ciliegie. Un goloso e morbido gelato alla panna e ciliegie racchiuso in un guscio di pavesini che lo rendono molto più goloso e scenografico. Un’altra ricetta perfetta con consumare le ciliegie è la marmellata oppure un delizioso clafoutis. Troverete anche tanti modi per conservare le ciliegie ma adesso vediamo come procedere per preparare il semifreddo alle ciliegie.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 30pavesini (circa )
- 200 mlpanna (per dolci da montare )
- 250 gciliegie
- 100 gyogurt (bianco )
- q.b.latte (per bagnare i biscotti)
Strumenti
- stampo cm 10 x cm 20
SEMIFREDDO alle CILIEGIE ricetta DOLCE
Preparare il semifreddo alla ciliegie
Spennellare leggermente uno stampo da plumcake cm 10 x cm 20 con acqua. Rivestirlo con pellicola trasparente.
Immergere velocemente i pavesini nel latte e sistemarli nello stampo per creare un guscio. Trasferire lo stampo rivestito con i pavesini in freezer.
In una ciotola montare la panna a neve ferma con le fruste elettriche. Unire lo yogurt e lavorare ancora un po’ per amalgamare il tutto.
Lavare le ciliegie e eliminare il nocciolo. Aggiungere più di 150 g alla panna montata con lo yogurt e mescolare.
In un pentolino mettere le ciliegie tenute da parte, aggiungere un cucchiaio di zucchero e far cuocere a fuoco basso sino a quando risulteranno morbide (unire un po’ di acqua se necessario). Far raffreddare bene
Con una spatola mettere la panna nello stampo avendo cura di compattare bene per non lasciare spazi vuoti. Sistemare uno strato di pavesini bagnati nel latte e far riposare per circa 60 minuti in freezer
Trascorso il tempo, molto delicatamente capovolgere lo stampo su di un vassoio, eliminare la pellicola e decorare il semifreddo con le ciliegie cotte.
Conservare in frigo e servire a fette.
Conservazione
Si conserva in freezer coperto con pellicola oppure in un contenitore ben chiuso. Basterà tirarlo fuori dal freezer pochi minuti prima di servirlo
Altre ricette
Vi segnalo anche come CONSERVARE le CILIEGIE e le AMARENE, cliccare QUI