SALMONE alla CARRETTIERA ricetta secondo piatto di pesce gustoso, ricco di aromi e dal sapore prelibato. Ingredienti semplici e mediterranei per arricchire di gusto le pregiate carni del salmone. Il salmone alla carrettiera si può cuocere in forno o in padella. Tranci o filetti di salmone con pomodorini, olive, capperi, prezzemolo e del pangrattato in superficie per una piacevole nota croccante. Il salmone è molto apprezzato per le sue proprietà nutritive, l’omega 3 e le giuste quantità di proteine. La ricetta del salmone alla carrettiera è di facile esecuzione. Vediamo insieme come procedere

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti SALMONE alla CARRETTIERA
Strumenti
Passaggi SALMONE alla CARRETTIERA

Preparare il salmone
Lavare il salmone per eliminare residui di squame, con una pinzetta allontanare le spine e tamponarlo con carta cucina.
Lavare i pomodorini e affettarli non sottili.
Sistemare il salmone in una pirofila capiente, regolare di sale e pepe, unire i pomodorini, i capperi dissalati, le olive nere, lo spicchio di aglio non sbucciato ma solo schiacciato, il prezzemolo tritato, irrorare con vino e olio. Cospargere in superficie pangrattato grossolano
Cottura del salmone
Cuocere in forno già caldo a 170°C ventilato o statico per circa 20 minuti. Il salmone dovrà risultare ben cotto ma allo stesso tempo succoso, morbido e con una leggera gratinatura in superficie.
Servire caldo
Altre ricette
Vi segnalo anche la ricetta dei MEDAGLIONI di SALMONE in CROSTA di PATATE, cliccare QUI

Per tornare alla HOME
Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook QUI e clicca MI PIACE. Grazie mille !
Seguimi anche su INSTAGRAM, clicca QUI