Pizza in teglia casalinga morbida con crosta croccante

Pizza in teglia casalinga morbida con crosta croccante è la tipica pizza in teglia del sabato/domenica. Quella che fa la nonna o la mamma, con la mollica morbida e la crosta croccante, bella unta e piena di condimento. Senza troppi fronzoli, né troppi passaggi. Basta solo impastarla, farla lievitare e stenderla. Per il condimento noi abbiamo scelto una classica margherita, ma si presta davvero a qualsiasi tipo di condimento. La nostra mamma ce la faceva sempre con prosciutto e funghi, era il suo gusto preferito.
La farina di semola rimacinata rende la mollica morbida, mentre l’abbondante olio in teglia rende la parte bassa croccantissima. Una vera goduria! 😉

Vi consigliamo anche:

Pizza istantanea ricetta veloce

Impasto pizza con gelatinizzazione e maturazione in frigo 48 ore

PIZZA PARIGINA FURBA ricetta con Pasta Sfoglia

Pizza in teglia casalinga morbida con crosta croccante
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti per pizza in teglia casalinga morbida con crosta croccante

Per l’impasto

350 g farina 00
100 g farina di semola di grano duro rimacinata
270 ml acqua
5 g lievito di birra fresco
10 g sale
25 ml olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino zucchero

Per il condimento

q.b. passata di pomodoro
q.b. mozzarella
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

Passaggi per pizza in teglia casalinga morbida con crosta croccante

Nell’acqua sciogliere il lievito con un cucchiaino d’acqua.

In una ciotola capiente aggiungere le farine, versare a poco a poco l’acqua e impastare, fino a quando la farina non avrà assorbito tutta l’acqua.

Aggiungere, dunque, il sale e l’olio. Continuare ad impastare in ciotola, fino ad amalgamare il tutto.

Dopo di ciò, trasferire l’impasto su un piano lavoro leggermente infarinato e impastare fino ad ottenere un panetto liscio, omogeneo e sodo.

Oleare leggermente la ciotola, posizionare al suo interno il panetto, coprire con pellicola e lasciar lievitare per circa 4 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione, oleare abbondantemente una teglia forno di circa 30×40.

Stendere la pizza in teglia croccante con le mani, pigiando con i polpastrelli per formare delle lacunette. Versare un filo d’olio e lasciar lievitare per un’altra ora coperta con alluminio.

Preriscaldare il forno a 180° ventilato.

Cospargere la pizza in teglia croccante di passata di pomodoro e versare un filo d’olio, avendo cura di lasciare i bordi dell’impasto privi di condimento.

Infornarla nel ripiano più basso per circa 15 minuti. La parte inferiore deve essere ben cotta e rigida.

Tirare fuori la teglia, aggiungere la mozzarella per pizza e altro condimento a piacere (prosciutto cotto, wurstel, patatine fritte, funghi… quello che preferite), e infornare nuovamente nel ripiano centrale per circa 10 minuti.

Sfornare e lasciar intiepidire per 5 minuti, dopo di ciò tagliare la pizza in teglia croccante con una rotella e servire.

Pizza in teglia casalinga morbida con crosta croccante

Altre ricette

Vi consigliamo anche la PIZZA IN TEGLIA con 2g DI LIEVITO, ricetta QUI.

RICETTA impasto PASTA PIZZA in TEGLIA 2 g di lievito e lievitazione in frigo il mio saper fare

Per tornare alla HOME 

Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook  QUI  e clicca MI PIACE. Grazie mille !

Seguimi anche su INSTAGRAM, clicca QUI

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.