I pomodori confit ricetta facile sono dei deliziosi e sfiziosi pomodorini aromatizzati e caramellati. Ideali su: bruschette, per impreziosire la presentazione di un piatto o semplicemente da gustare come contorno. I pomodori confit vengono conditi con zucchero o miele e aromi, cotti in forno con cottura prolungata a bassa temperatura. I miei pomodori confit ricetta facile sono ancora più ricchi perchè insaporiti con un ottimo aceto balsamico. Vi lascio il procedimento delle due versioni: con e senza aceto balsamico 🙂
Pomodori confit ricetta facile con aceto balsamico
Ingredienti:
- 20 pomodorini
- 1 cucchiaio di miele
- aceto balsamico q.b. (dipende dai gusti)
- origano – rosmarino
- olio evo q.b.
- sale
- pepe
Procedimento:
- Lavare accuratamente i pomodorini, tamponarli con un canovaccio pulito. Dividerli a metà.
- Scaldare un po’ il miele e aggiungere l’aceto balsamico. Assaggiare per regolare la quantità di aceto balsamico. Emulsionare con una forchetta.
- Disporre i pomodorini in una teglia rivestita da carta forno e spennellare abbondantemente con l’emulsione di aceto balsamico e miele.
- Cospargere il tutto con un trito di rosmarino e origano
- Condire con sale e un filo di olio evo.
- In forno preriscaldato a 140 °C statico per circa 1 ora. Devono risultare appassiti.
- Si conservano per alcuni giorni in contenitori di vetro ricoperti con olio evo e riposti in frigo.
Pomodorini confit senza aceto balsamico:
- 20 pomodorini
- olio evo
- sale
- aglio
- basilico
- origano
- timo
- zucchero di canna o semolato q.b.
Procedimento:
- Lavare accuratamente i pomodorini, tamponarli con un canovaccio pulito. Dividerli a metà.
- Cospargerli di sale, pepe e un po’ di zucchero.
- Preparare un trito con il timo, l’aglio e unire l’origano. Distribuirlo sui pomodorini.
- Irrorate i pomodorini con l’olio extravergine di oliva.
- In forno preriscaldato a 140°C (forno ventilato o statico) per circa un’ora e mezza: i pomodorini dovranno appassire, ammorbidirsi e asciugarsi leggermente.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Grazie!!!
Pomodorini prima della cottura:
Iscriviti alla mia Newsletter, basta cliccare sulla chioccola e inserire il tuo indirizzo di posta elettronica.Riceverai giornalmente le mie ricette gratis.
Ottimi!!!