Polpette zucchine e mortadella: ricetta del giorno facile, gustosa, economica e deliziosa. Mi è stata consigliata da una mia affezionatissima lettrice che mi segue su Facebook, la cara Elda Improta 😉 Zucchine e mortadella sono le protagoniste incontrastate di questa ricetta di polpette di sicura riuscita e veloce da realizzare. Le polpette zucchine e mortadella sono fritte, ma anche in forno saranno molto apprezzate dai vostri commensali. Uno sfizioso antipasto, da proporre anche come stucchino per l’aperitivo e, ad esser sincera, queste polpette zucchine e mortadella le trovo giuste anche servite come secondo piatto. Il sapore inconfondibile della mortadella regala alle polpette di zucchine un tocco speciale. Da provare! 🙂
Polpette zucchine e mortadella
Ingredienti per 4 persone:
- 1 zucchina media
- 100 g di pangrattato non troppo sottile
- 1 uovo
- sale pepe
- 80 g di mortadella a fette
- olio per frittura
- pangrattato sottile per impanare
Procedimento:
- Lavare, spuntare la zucchina e grattugiarla con una grattugia a fori larghi
- In una ciotola unire la zucchina grattugiata, il pangrattato non troppo sottile, l’uovo, la mortadella tritata grossolanamente, regolare di sale e pepe e con le mani mescolare il tutto sino ad ottenere un composto ben amalgamato. Se l’impasto dovesse risultare difficile da amalgamare unire 2 cucchiai di latte.
- Formare e polpette e passarle nel pangrattato sottile
- Per la cottura in forno: sistemare le polpette su di una teglia rivestita con carta forno e cuocerle a 180°C per circa 20 minuti (dipende dal forno), a metà cottura girarle.
- Per le polpette fritte: portare a giusta temperatura abbondane olio per frittura e cuocere le polpette di zucchine sino a doratura avendo cura di girarle spesso
- Allontanare le polpette dorate dall’olio e adagiarle su carta cucina
- Servire le polpette zucchine e mortadella calde o tiepide. Anche fredde sono buone
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate
Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE
mortadellaaaaa,dove c’è mortadella c’è tutto!!!!bellissime
Non dirlo a me cara 😉
Goloseee da provare al più presto. Bacioni!!
Ciao cara e buon Ferragosto 🙂
Che buone!!! Con al mortadella hanno un profumino irresistibile.
Una vera tentazione…
Spero tu abbia passato un buon ferragosto. Buona domenica!
Grazie cara 😉
Ciao! Quante polpettine vengono più o meno con queste dosi? =)
Non ricordo cara … il quantitativo dipende dalla grandezza data alle polpettine 😉 Cmq, sicuramente per 4 persone 😉