Le polpette vegetariane sono un’ eccellente alternativa alle solite polpette di carne. Semplici, leggere, saporite, ricche anche dal punto di vista nutrizionale. Con le polpette vegetariane possiamo convincere i nostri bimbi a gustare le verdure di stagione senza tanta fatica. Ecco la ricetta..
Polpette vegetariane con tante verdure di stagione
[banner]
Ingredienti per 4/6 persone:
- 400/500 g di patate medie
- 300 g di spinaci freschi o congelati
- 1 carota
- piselli freschi o congelati q.b.
- 1 cipolla rossa
- 2 uova
- 150 g di formaggio grattugiato
- olio di semi di arachide per friggere
- pan grattato q.b.
- sale
- olio evo q.b.
Procedimento:
- Lavare le patate e lessarle in abbondante acqua fredda salata per circa 20/25 minuti. Sbucciarle e passarle allo schiacciapatate.
- Portare a bollore abbondante acqua salata e sbollentare gli spinaci per alcuni minuti. Scolarli con la schiumarola e adagiarli in uno scolapasta.
- Nella stessa acqua lessare i piselli, scolarli e poi aggiungere la carota raschiata, lavata e tagliata a rondelle. Scolare anche la carota dopo qualche minuto di cottura.
- In un tegame antiaderente far scaldare leggermente un filo di olio evo e far rosolare la cipolla affettata sottile. Aggiungere tutte le verdure ben strizzate (in particolare gli spinaci). Regolare di sale e far insaporire per qualche minuto a fuoco medio. Far intiepidire.
- In una terrina aggiungere tutte le verdure saltate, le patate schiacciate, le uova, il formaggio e lavorare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato in caso contrario un po’ di latte.
- Con le mani bagnate o unte di olio formare le polpette.
- In un tegame antiaderente portare a giusta temperatura l’olio e friggere le polpette avendo cura di girarle solo quando si saranno ben rapprese.
- Cuocere fino a quando saranno dorate uniformemente, prelevarle con un mestolo forato e adagiarle su carta cucina.
- Servire calde o tiepide.
- Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Grazie!!!
- Iscriviti alla mia Newsletter, basta cliccare sulla chioccola e inserire il tuo indirizzo di posta elettronica.Riceverai giornalmente le mie ricette gratis.
sono belle e buone…brava 🙂
🙂
Adoro questa ricetta, complimenti. Sai che delicatezza…brava, come sempre. Un bacio
Delicate e buone. Un bacione Rossana 😉
Devono essere buone queste polpettine! Da provare.
Ti ringrazio 🙂
Sotto forma di polpette potresti farmi mangiare qualsiasi cosa… non riesco mai a dire di no a queste prelibate palline.
E stavolta sono anche fortunata perché adoro le verdure e queste polpette a base di verdura non potrei non amarle.
La prossima volta conto di cuocerle in forno..saranno ancora più salutari 🙂 Grazie cara
ottime alla vista e sicuramente anche al palato.
mi sembrano leggere
gnam gnam
dammi verdura in ogni salsa e io magno!!!davvero belle e buone queste polpette!!mi piacciono un sacco…..:-)
Grazie cara
Questo fine settimana provo a farle ,in genere quando faccio polpette che contengono le patate non mi vengono mai,si disfano sempre,provo e ti dico ciao
Ciao Tiziana…mi raccomando all’impasto ben compatto e non rgirarle se prima non si sono ben rapprese nell’olio 🙂 Fammi sapere cara!