Pollo all’arancia ricetta al forno per un secondo leggero, aromatico e facile da portare a tavola. Pollo a pezzi fatto marinare in un composto di vino, succo di arancia e un trito di erbe aromatiche. La marinatura insaporisce il pollo e lo rende succoso e morbido. Il pollo all’arancia ricetta al forno è buono e le fette di arance, aggiunte a metà cottura, lo rendono anche molto presentabile. Colorato, ben rosolato e gustoso! Vediamo insieme come procedere

- Preparazione: riposo + 10 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
800 g pollo a pezzi
-
2 Arance
-
1 bicchiere Vino bianco secco
-
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
2 rametti Rosmarino
-
q.b. Pepe
-
q.b. Prezzemolo
Preparazione
Procedimento dettagliato per la ricetta del pollo all'arancia ricetta al forno
Preparare il pollo
-
Tritare finemente con un coltello il rosmarino e il prezzemolo.
Spremere il succo di un’arancia
Lavare e tamponare con carta assorbente i vari pezzi di pollo.
In una pirofila sistemare il pollo, versare il vino e il succo di arancia, aggiungere il trito di erbe aromatiche, regolare di sale e pepe e far marinare per circa 2 ore coprendo con pellicola.
Cuocere il pollo
-
Tagliare a fettine l’arancia rimasta e portare il forno a 180°C
Trascorso il tempo, cuocere il pollo in forno già caldo per circa 40/60 minuti. A metà cottura unire le fette di arancia.
Il pollo all’arancia ricetta in forno sarà pronto quando la carne risulterà ben cotta e rosolata e il sughetto ristretto.
Unire un po’ di prezzemolo fresco tritato e servire ben caldo.
-
Il pollo all’arancia si può preparare in anticipo e scaldarlo prima di servirlo.
Dopo la cottura si può anche congelare per averlo sempre a disposizione
Altre ricette ..
-
Vi segnalo anche la ricetta del pollo al limone, cliccare QUI per il procedimento dettagliato
Note
Seguitemi anche su FACEBOOK per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Facile e delizioso!
Grazie 😉