Plumcake salato prosciutto e formaggio una ricetta facile ideale per una scampagnata, per una gita a mare o un pic nic al parco. Un plumcake salato morbido, saporito e profumato che rende piacevolissime le occasioni per stare insieme gustando qualcosa di davvero super! L’impasto del plumcake salato prosciutto e formaggio è un lievitato di facile esecuzione, dove vengono incorporati dadini di prosciutto cotto e formaggio che lo arricchiscono di gusto. Un pane salato molto soffice che contiene già il companatico 😉
Plumcake salato prosciutto e formaggio
Ingredienti per uno stampo plumcake cm 24 x 13 cm
- 250 g di farina 00
- 12 g di lievito di birra fresco
- 50 g di burro fuso
- 100 ml di acqua
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo
- sale
- 150 g di prosciutto cotto a dadini
- 150 g di formaggio a pasta filata a dadini
Procedimento:
- In una ciotola versare l’acqua e sciogliere il lievito di birra fresco mescolando con un cucchiaio
- Aggiungere il burro fuso, l’uovo e mescolare con uno sbattitore elettrico utilizzando le fruste a spirale
- Unire la farina setacciata e amalgamare bene il tutto sempre lavorando con lo sbattitore sino ad ottenere un composto appiccicoso e senza grumi
- Aggiungere al composto i dadini di prosciutto cotto e pasta filata e mescolare nuovamente con lo sbattitore
- Rivestire con carta forno lo stampo da plumcake, trasferire il composto (ungere leggermente le mani con olio per facilitare l’operazione)
- Coprire con pellicola trasparente e far lievitare per circa 2 ore in un ambiente tiepido (deve raddoppiare il volume)
- Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti (dipende dal forno), il plumcake salato prosciutto e formaggio deve risultare ben cotto e dorato (verificare la cottura con la prova stecchino
- Far riposare in forno e una volta intiepidito servire a fette
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate QUI
Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate sull’icona e NON dimenticate di confermare l’email che riceverete 😉
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE