Pasta fresca alla birra con pesce spada e pomodorini è un primo piatto saporito, fresco e leggero. Un sugo semplicissimo e veloce fatto con dadini di pesce spada e pomodorini appena saltati in padella. Quello che rende straordinario questo primo piatto è la pasta fresca fatta in casa impastata interamente con la birra, si avete capito bene…birra! Ho utilizzato una birra chiara, la Doppio Malto Moretti, che ha conferito all’impasto un profumo e un aroma insoliti per una pasta fresca. Ecco la ricetta..
Pasta fresca alla birra con pesce spada e pomodorini
[banner]
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di pesce spada
- olio evo q.b.
- sale pepe
- 1 spicchio di aglio
- 300 g di pomodorini
- prezzemolo q.b.
- 1 bicchierino di vino bianco.
- 400 g di farina di semola
- birra chiara da 33 cl io Doppio Malto Moretti
Procedimento:
- Lavare delicatamente i tranci di pesce spada. Tagliarli a listarelle e poi a cubetti.
- Lavare i pomodorini e tagliarli a dadini.
- In una capiente padella aggiungere un generoso filo di olio evo e far rosolare l’aglio tritato finemente.
- Aggiungere i cubetti di pesce spada e farli saltare per pochi minuti a fuoco vivo. Sfumare con un bicchierino di vino bianco e far evaporare.
- A questo punto unire i pomodorini, mescolare e regolare di sale e pepe. Continuare la cottura per circa 7/10 minuti, spegnere il fuoco e cospargere di prezzemolo tritato.
- Preparare la pasta fresca alla birra: sulla spianatoia disporre la farina a fontana e versare un po’ per volta la birra. Con una forchetta iniziare ad impastare. Aggiungere la birra che necessità per ottenere un impasto sodo e consistente.
- Con la macchina per pasta stendere le sfoglie non troppo sottile (tacca numero 7), Infarinarle e farle asciugare su di un canovaccio pulito.
- Passare le sfoglie asciutte e ben infarinate nei rulli per tagliatelle.
- Disporre ben distanziate sul canovaccio le tagliatelle ottenute.
- Portare a bollore abbondante acqua salata e lessare le tagliatelle per pochissimi minuti.
- Scolarle, passarle sotto l’acqua fredda per pochi istanti e ben sgocciolate rimetterle in pentola. Aggiungere più della metà del condimento e molto delicatamente amalgamare il tutto a fuoco medio.
- Impiattare, distribuire la rimanenza del condimento su ciascun piatto e cospargere di prezzemolo tritato fresco.
- Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Grazie!!!
- Iscriviti alla mia Newsletter, basta cliccare sulla chioccola e inserire il tuo indirizzo di posta elettronica.Riceverai giornalmente le mie ricette gratis.
dal titolo infatti non capivo se fosse impastata con la birra o il sugo con la birra……questa mi piace un sacchissimo marisa!!!!ho sempre mangiato la pasta al vino,alla birra mai….e poi la posso condire anche con altro,vero?davvero una bella idea si….
Certamente, la puoi condire con quello che vuoi. E’ una pasta profumata e aromatica ma nello stesso tempo neutra e delicata…quindi anche con un ragù ci sta 🙂 Un bacione cara
Bellissima ricetta, la pasta fresca con la birra mi incuriosisce tantissimo!!!!
hahhha!!! Non ti nascondo che gira troppa birra in casa mia 🙂