Pan di Spagna senza lievito ricetta imperdibile! Realizzare il pan di spagna all’italiana è leggermente laborioso, bisogna lavorare i tuorli con lo zucchero poi montare a neve ferma gli albumi e infine unire il tutto con molta delicatezza per non far sgonfiare il composto. Vi confesso che ho realizzato il pan di Spagna senza lievito ricetta originale con molta titubanza, ma alla fine mi son dovuta ricredere. Ho ottenuto un pan di Spagna sofficissimo, spugnoso, non lievitato, seguendo solo piccoli accorgimenti. Il pan di Spagna è un must della pasticceria e ben si presta come base per tanti dolci farciti,capite bene che saperlo fare è d’obbligo! 😉
Pan di Spagna senza lievito all’italiana
Ingredienti per uno stampo da cm 20 di diametro
- 45 g di farina 00
- 40 g di fecola di patate o frumina
- 100 g di zucchero a velo
- 3 uova
- stampo diametro 20 cm
- mezza bustina di vanillina se gradita
- burro e farina per imburrare la teglia
Procedimento: (Per chi preferisce la ricetta del PAN DI SPAGNA con il lievito cliccare QUI)
- Setacciare la farina con la fecola di patate o la frumina
- Separare gli albumi dai tuorli e versarli in due ciotole separate
- Con uno sbattitore lavorare per circa 15 minuti i tuorli con lo zucchero a velo, il composto deve risultare gonfio, chiaro e deve raddoppiare il volume
- Montare a neve fermissima gli albumi con lo sbattitore
- Un po’ per volta, con molta delicatezza, con movimenti dall’alto verso il basso incorporare gli albumi al composto di tuorli utilizzando una spatola e mai lo sbattitore altrimenti gli albumi si sgonfiano
- Mescolare delicatamente sino ad ottenere un composto spugnoso e ben amalgamato
- Aggiungere la farina e la fecola setacciata un po’ per volta facendole cadere a pioggia. Man mano che viene incorporata aggiungere l’altra. Unire anche la vanillina se gradita
- Imburrare e infarinare uniformemente lo stampo e versare il composto
- Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 30/35 minuti, verificare la cottura con la prova stecchino
- Il pan di Spagna ricetta senza lievito all’italiana deve risultare cotto e dorato
- Far raffreddare e utilizzarlo per i vostri dolci
- Il pan di Spagna senza lievito è talmente spugnoso e soffice che è perfetto anche da gustare senza farcitura
CONSIGLIO FURBO: con questa ricetta potete realizzare anche le TETTE delle MONACHE (ricetta originale QUI), basta distribuire il composto nei pirottini. Una valida alternativa per chi non trova la farina MIX AFRICANO 😉
CONSIGLIO FURBO: con questa ricetta potete realizzare anche le TETTE delle MONACHE, basta distribuire il composto nei pirottini. Una valida alternativa per chi non trova la farina MIX AFRICANO 😉
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate QUI
Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate sull’icona e NON dimenticate di confermare l’email che riceverete 😉
Can u translate cake info in English please. Thank you FG
Ciao 😉 puoi farlo con il traduttore. fammi sapere altrimenti vedo cosa posso fare
Ciao Marisa,
Complimenti per le tue ricette, ne eseguo tante con successo!
Mi potresti consigliare le dosi di pan di spagna per una torta di compleanno eseguita su una teglia di stampo rettangolare di dimensioni circa 24×34 cm?
Grazie!
Ciao 😉 secondo me devi raddoppiare le dosi di questa ricetta http://blog.giallozafferano.it/loti64/pan-di-spagna-senza-lievito-allitaliana/ è senza lievito ma hio anche la versione con il lievito clicca qui http://blog.giallozafferano.it/loti64/pan-di-spagna-soffice-facile/
Fammi sapere cara 😉
Ma il pan di spagna non si fa con il lievito!!!!!
Esatto 😉 Infatti questa ricetta non prevede il lievito. Ho anche la ricetta con lievito giusto per chi non vuol rischiare 😉
Nel pan di Spagna senza lievito il forno statico. e l’uovo di quale misura Grazie. a spetto la risposta.
Un uovo medio cara 🙂 Puoi anche usare il forno con modalità ventilata riducendo la temperatura di 10°C circa 😉 Per il peso delle uova non ti preoccupare 😉