Palline di spinaci fritte ricetta facile, veloce e gustosa. Un secondo leggero o un contorno sfizioso per accompagnare piatti di pesce o carne. Le palline di spinaci fritte sorprenderanno tutti per il loro gusto esaltato dalla crosticina croccante di pangrattato. La ricetta delle palline di spinaci fritti è semplice, saporita ed adatta ad ogni occasione. Possiamo rendere le palline di spinaci più leggere, adatte ai piccoli di casa evitando la frittura e preferendo la cottura in forno. Il trucco per far mangiare gli spinaci ai bambini è quello di nasconderli nelle polpette che loro adorano. Vediamo insieme come fare le polpette di spinaci 🙂
Palline di spinaci fritte ricetta facile
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di spinaci pulito (vanno bene anche gli spiaci congelati)
- 150 g circa di pangrattato
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- sale pepe
- olio di semi di arachidi
- pangrattato per panatura
- farina 00 q.b.
Procedimento:
- Pulire gli spinaci, lavarli attentamente, sbollentarli in acqua salta, scolarli e strizzarli per bene. Se si utilizzano gli spinaci congelati: in una pentola aggiungere i cubetti di spinaci e pochissima acqua. Far cuocere con coperchio a fuoco basso per circa 15 minuti circa, scolarli e strizzarli.
- Trasferire gli spinaci in una ciotola e aggiungere il formaggio grattugiato, 1 uovo, regolare di sale e pepe (evitare il pepe per i bimbi), il pangrattato e mescolare il tutto. Aggiungere altro pangrattato se il composto dovesse risultare troppo morbido.
- Con la mani umide formare le palline di spinaci della grandezza desiderata
- In un piatto sbattere 1 uovo
- Passare le palline prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e alla fine nel pangrattato. Sistemarle su di un vassoio
- Portare a giusta temperatura abbondante olio per frittura e friggere le polpette di spinaci sino a doratura avendo cura di girare spesso.
- Scolarle e adagiarle su carta cucina.
- Servire le palline di spinaci fritte calde
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate QUI
Tu mi tenti, gioia mia ^_^
Anche tu <3
non amo molto gli spinaci,ma cosi’ sono molto piu’ buoni di sicuro 😛
Alla tua bimba piaceranno tanto 😉
dai come sono belleeeeeeeee!!!!e buone…sembravano olive ascolane…mi paicciono bell’idea marì
Grazie tesoro 😉
Ciao! Si possono fare anche al forno?
Ciao 😉
si, le puoi cuocere anche in forno