Girasole rustico farcito | Ricetta Sole ripieno: una torta rustica salata gustosa e molto scenografica. Sorprende per il sapore e incanta per il suo aspetto. Il girasole rustico farcito | Ricetta Sole ripieno è facilissimo da realizzare, basta seguire il tutorial ed avere una minima manualità (se ci sono riuscita io , potete farlo anche voi). L’impasto base di questa torta rustica farcita è una pasta brisè realizzata con olio di oliva e vino, è friabile, profumata e molto malleabile, proprietà fondamentale per la realizzazione del girasole rustico farcito. La farcitura è un composto di ricotta e spinaci ma, ovviamente, potete farcirlo seguendo i vostri gusti e dei vostri commensali. Sia chiaro che io non ho inventato nulla 🙂 la ricetta spopola sul web! Potete sostituire la pasta brisè con 2 rotoli tondi di pasta sfoglia. Vi segnalo che è una ricetta senza lievito.Forza!! E adesso…tutte con le mani in pasta 🙂
Girasole rustico farcito | Ricetta Sole ripieno
- 500 g di farina 00
- sale
- 90 ml di olio extra vergine di oliva
- 200 ml di vino bianco
- 300 g di ricotta ben sgocciolata
- 300 g di spinaci lessati e ben strizzati
- 1 uovo
- parmigiano grattugiato
- sale pepe
Procedimento:
- Sul piano lavoro setacciare la farina, disporla a fontana e al centro aggiungere il vino, l’olio e regolare di sale. Si può realizzare l’impasto anche con la planetaria aggiungendo nella ciotola tutti gli ingredienti
- Mescolare il tutto e impastare sino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Avvolgere il panetto in pellicola e far riposare.
- Strizzare tra le mani gli spinaci per eliminare l’acqua in eccesso.
- In una ciotola aggiungere la ricotta ben sgocciolata passata in un colino a maglie strette, gli spinaci, una manciata di parmigiano grattugiato, l’uovo, regolare di sale e pepe e amalgamare bene tutti gli ingredienti con una forchetta.
- Infarinare bene il piano lavoro, dividere il panetto in due parti uguali e stenderli con il mattarello per ottenere due dischi di circa 30/32 cm di diametro ciascuno.
- Portare il forno a 180°C statico
- Sistemare il primo cerchio su un foglio di carta forno e distribuire il composto di ricotta e spinaci come in foto
- Arrotolare sul mattarello l’altro disco e delicatamente stenderlo sul primo disco farcito.
- Al centro dei dischi posizionare una ciotola, sigillare bene i bordi con una forchetta e ogni 3/4 cm praticare dei tagli per ottenere delle fette.
- Ogni fetta ottenuta va rigirata per formare il girasole rustico farcito.
- Trasferire con la carta forno e con molta cautela il sole farcito su di una teglia
- In forno preriscaldato per circa 30 minuti (dipende dal forno), deve risultare dorato e cotto.
- Servire caldo o tiepido, ottimo anche freddo. Ogni commensale può staccare il suo raggio di sole farcito o un un petalo del girasole rustico farcito.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate QUI
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 😉
Magnifico Marisa! Davvero splendido, è una goduria x gli occhi e di sicuro anche per il palato!
Vero cara Federica 😉
Buono e bello!! Buona serata cara!
Grazie cara 😉
è meraviglioso…come tutto cio’ che fai…ti abbraccio :*
Ricambio di cuore…ti stimo e ti apprezzo da anni <3
ciao Loti64
sono ancora qui a disturbare, ma se invece di quella pasta usassi della pasta da pane o pizza? quel bellissimo effetto a girasole rimarrebbe ancora con pasta lievitata?
Se la risposta sarà negativa opterò per l’altra tua focaccia peperoni e pomodori che come aspetto da mettere in centro alla tavola non è male, ma quel girasole è davvero uno spettacolo per gli occhi e, visto che è quasi natale e il colore rosso invade le nostre case, al posto di ricotta e spinaci potrei usare il ripieno della focaccia ai peperoni
😀
Carissima Marina
puoi farlo tranquillamente 😉 ti lascio anche un pane perfetto per la tavola di Natale http://blog.giallozafferano.it/loti64/pane-babbo-natale-dolce-o-salato/
Un bacione e fammi sapere 😉