Le crepes prosciutto e funghi , fatte con pochissimi ingredienti, garantiscono un risultato sempre eccellente. Le crepes hanno origine francese, è un impasto di farina, uova, sale burro. Si possono farcire con ingredienti dolci o salati. Una volta fatta la crepe l’unica variante è quello che suggerisce la fantasia.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate QUI
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE
INGREDIENTI PER 8 CREPES PROSCIUTTO E FUNGHI
- 2 uova
- 125 g farina
- 20 g burro
- 200 ml latte
- 1 pizzico di sale
- 350 g di funghi champignon
- 200 g di prosciutto cotto
- burro per ungere
- padellino antiaderente per crepes
- olio evo
- sale,pepe
- 1/2 scalogno
- parmigiano
- besciamella ricetta QUI
In una coppa capiente mettere la farina, il sale e il latte. Mescolare il tutto con uno sbattitore o una frusta. In un’altra ciotola sbattere le uova e unirle al composto insieme al burro sciolto. Lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e fluido. In un padellino antiaderente far fondere pochissimo burro e versare un mestolo di composto. Bisogna distribuirlo su tutta la superficie del tegame. Far cuocere e appena si sarà rappresa girarla e continuare la cottura dall’altro lato. Ripetere l’operazione fino ad esaurimento del composto. Pulire e affettare i funghi. Far rosolare un po’ di scalogno in olio e aggiungere i funghi, farli saltare per 15 minuti circa. Tagliare a listarelle le fette di prosciutto cotto. Farcire le crepes con funghi, prosciutto e un po’ di parmigiano. Arrotolare le crepes e sistemarle in una pirofila imburrata. Spolverare di formaggio e condire con la besciamella. Infornare a forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Devono risultare dorate. Servire calde.
Le crepes sono buone in tutti i modi dolci salate… e con questo ripieno mi fanno molta gola 🙂
Grazie mille 🙂
Questi mi garbano tanto proverò a farli con la farina senza glutine…poi ti farò sapere! 🙂 ciaoo 🙂
Ciao Antonietta 🙂
E ma qui c’è da svenire!!!!! buoneeeeeeeeeee
Ti prendo io!!!!
che splendida foto,dice tutto di questa ricetta. esecuzione perfetta risultato impeccabile.
sei troppo forte marisa
Tu sei l’amore mio:::
Salve e x 2 persone quali sarebbero le dosi?
Ciao
fai tutto la metà 😉 e se dovessero essere troppe le puoi congelare 😉