COZZE alla VASTESE ripiene ricetta abruzzese

COZZE alla VASTESE ripiene ricetta abruzzese per un antipasto ma anche un secondo prelibato e ricco di gusto. Sono cozze ripiene al sugo dal sapore inconfondibile che riescono a conquistare anche i palati più esigenti. Basta un po’ di pane raffermo, aromi e una cottura nel sughetto di pomodoro che conferisce alle cozze una marcia in più. Il ripieno delle cozze alla Vastese risulta morbido e gustoso, non è gratinato ma volendo è possibile ultimare la cottura in forno per ottenere una deliziosa crosticina. Vediamo insieme come procedere

COZZE alla VASTESE ripiene ricetta abruzzese il mio saper fare
  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti COZZE alla VASTESE ripiene ricetta abruzzese

1 kg cozze (peso lordo)
1 ciuffo prezzemolo
q.b. sale e pepe
2 spicchi aglio
250 g pane raffermo
500 ml passata di pomodoro (oppure pomodorini maturi)
2 cucchiai da tavola formaggio (grattugiato)
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. vino bianco

Strumenti

Passaggi ricetta cozze ripiene al sugo

COZZE alla VASTESE ripiene ricetta abruzzese il mio saper fare

Preparare le cozze

Pulire le cozze. Cliccare QUI

Aprire le cozze in padella: in un tegame capiente versare un filo di olio, unire qualche rametto di prezzemolo, lo spicchio di aglio e appena il tutto inizierà a sfrigolare aggiungere le cozze. Coprire con coperchio e far cuocere a fiamma moderata sino a quando saranno aperte. Sfumare con il vino bianco e regolare di pepe. Riunire il mollusco in un solo guscio eliminando l’altro

Si possono aprire le cozze anche a crudo: con le dita fare una leggera pressione sulla cozza per far scivolare le valve e far entrare la punta del coltello nella fessura che si crea. Incidere l’intero perimetro della cozza e aprirla. Riunire il mollusco in un solo guscio

Mettere da parte il liquido delle cozze (cotte o crude) e filtrarlo

Preparare il sugo

In un tegame versare un generoso filo di olio evo, far rosolare uno spicchio di aglio, del prezzemolo e aggiungere la passata di pomodoro. Regolare di sale e far cuocere per circa 10 minuti a fiamma bassa.

Preparare il ripieno

In un mixer mettere il pane raffermo e aggiungere il liquido delle cozze, un cucchiaio di olio evo, prezzemolo, lformaggio grattugiato, regolare di sale e pepe e tritare il tutto non troppo finemente. Con le mani amalgamare bene il ripieno.

Riempire le cozze con il composto preparato

Cuocere le cozze nel sugo

Aggiungere al sughetto un po” di acqua o vino bianco e portare a bollore. Disporre le cozze ripiene e far cuocere sino a quando saranno ben cotte e il sugo rappreso. Allontanare l’aglio

Servire subito con del prezzemolo tritato.

Le cozze alle Vastese si possono anche gratinare in forno per 10 minuti a 180 gradi

Altre ricette

Vi segnalo anche la ricetta delle COZZE al TRAMONTO, cliccare QUI

COZZE al TRAMONTO ricetta antipasto il mio saper fare

Per tornare alla HOME 

Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook  QUI  e clicca MI PIACE. Grazie mille !

Seguimi anche su INSTAGRAM, clicca QUI

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.