Cheesecake mele e noci un dolce senza cottura, goloso e molto ricco. Noci, biscotti, panna, caramello e formaggio fresco: tutti insieme creano una cheesecake davvero insolita. La cheesecake senza cottura è un dolce americano, molto apprezzato da noi italiani per la sua facilità di esecuzione, dato che non richiede cottura; inoltre ci permette di poterla arricchire con tutto quello che ci piace e renderla più golosa e fantasiosa. La particolarità di questa cheesecake mele e noci, che la rende piacevole al palato, è il croccante delle noci rese golosissime dal caramello, che contrasta piacevolmente con lo strato morbido delle mele aromatizzate alla cannella, il tutto ben equilibrato da formaggio e panna che la rende perfetta. Vediamo come procedere 😉
Cheesecake mele e noci dolce senza cottura
Ingredienti per una teglia con diametro 24 cm
- 300 g circa di biscotti secchi
- 100 g di burro sciolto a bagnomaria
- 300 g di formaggio cremoso tipo philadelphia
- noci q.b.
- 2 mele
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- un pizzico di cannella
- una noce di burro
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 200 ml di panna per dolci
Per il caramello all’acqua
- 175 g di zucchero semolato
- 75 ml di acqua
Procedimento:
- In un mixer tritare finemente i biscotti e sciogliere il burro a bagnomaria
- In una ciotola aggiungere i biscotti tritati, il burro sciolto e amalgamare il tutto con le mani
- Rivestire uno stampo a cerniera con carta forno avendo cura di far fuoriuscire la carta abbondantemente dai bordi
- Ricoprire uniformemente il fondo della teglia con i biscotti, premere bene per compattare meglio. Far riposare in frigo per circa 20 minuti.
- Preparare il caramello: in un pentolino aggiungere lo zucchero e versare a filo l’acqua. Mescolate il tutto con un cucchiaio per far sciogliere lo zucchero e portare a bollore a fuoco basso. Dopo pochi minuti lo zucchero comincerà a caramellare, spegnere la fiamma
- Versare il caramello sul fondo del guscio di biscotti (tenendone un po’ da parte per le decorazioni) e cospargere le noci tritate avendo cura di tenerne un po’ da parte per la decorazione finale della cheesecake mele e noci
- Sbucciare le mele, lavarle e tagliarle a cubetti. In una pentola far sciogliere una noce di burro, aggiungere 3 cucchiai rasi di zucchero, un pizzico di cannella e unire le mele. Far cuocere a fuoco basso sino a quando le mele si saranno ammorbidite. Far raffreddare e formare uno strato sulla base dei biscotti.
- In una ciotola lavorare con lo sbattitore elettrico il formaggio cremoso e lo zucchero a velo sino ad ottenere un composto soffice
- Versare il composto nel guscio di biscotti, livellarlo e conservare in frigo.
- Montare la panna per dolci e con un cucchiaio distribuirla sullo strato di formaggio
- Decorare la superficie della cheesecake di mele con caramello fluido (se necessita riscaldarlo per renderlo nuovamente fluido) e con un coltello creare qualche effetto, aggiungere noci e fettine di mele
- Conservare in frigo per circa 1 ora. Trascorso il tempo, con cautela sformare la cheesecake di mele e servirla a fettine
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate
Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Che buona Marisa! La devo provare, adesso che vado in ferie. Ma tu non stai mai ferma!? Complimenti sinceri. Anna
Io resto qui e ti aspetto 🙂 Buone vacanze!
Ciao Marisa…questa te la copio e ti cito!!!Baci
Grazie cara 😉