Capesante gratinate al forno ricetta antipasto raffinato, gustoso e scenografico. Un antipasto di pesce veloce che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Solo del pangrattato aromatizzato e delle capesante fresche o surgelate. Nel menù della Vigilia di Natale non possono mancare. Sono uno degli antipasti natalizi elegante e veloce da realizzare e a tal proposito vi consiglio anche l’immancabile baccalà fritto in pastella , l’intramontabile cocktail di gamberetti, la stella di tramezzini e l’albero di Natale al salmone . Vediamo insieme come procedere.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 8Capesante (fresche o surgelate)
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1 spicchioaglio
- q.b.sale e pepe
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaiVino bianco
- 100 gPangrattato
Preparazione
-
Pulire le capesante: trasferire i molluschi in una ciotola con acqua fredda e un pugno di sale grosso e lasciarle in ammollo per circa 30 minuti. Trascorso il tempo con un coltellino aprire il mollusco dalla parte piatta e staccare il frutto. Eliminare la parte scura e lavare il resto sotto acqua corrente. Sciacquare molto bene anche il guscio.
Preparare la panatura: lavare e tritare il prezzemolo insieme all’aglio. In una ciotola mettere il pangrattato, unire il trito, regolare di sale e pepe e versare un o due cucchiaio di vino bianco. Mescolare il tutto per ottenere un composto omogeneo.
Sistemare i gusci su di una placca foderata con carta forno, aggiungere le capesante all’interno della loro conchiglia e distribuire il composto di pangrattato preparato.
Condire con un filo di olio evo oppure un pezzettino di burro e cuocere in forno già caldo a 200°C per circa 10/12 minuti. Dovranno risultare ben cotte e gratinate
Servire le capesante gratinate al forno subito. E’ consigliabile non allungare i tempi di cottura e di non riscaldarle per non farle diventare gommose.
-
Vi segnalo anche la ricetta delle COZZE GRATINATE, cliccare QUI