Kcal 400 circa a persona
Lo strudel di mele e cioccolato con pasta brisèe, è un po’ una mia versione che ho preparato per i giorni di festa durante il periodo natalizio, ma non è certo un dolce di Natale, ma comunque adatto durante il periodo invernale.
Lo strudel (dal tedesco Strudel = vortice) è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta e cannella.
Le sue origini sono svizzere e la versione che vi propongo è a base di pasta brisèe.
In Italia è molto usuale prepararlo in Trentino Alto Adige per la grande presenza di coltivazioni di mele.
Questo dolce è stato apprezzato tantissimo a casa mia, poi ritengo che con l’aggiunta del cioccolato è davvero sublime e infatti tutti hanno apprezzato.
Si lo so, chi mi segue sa che io adoro il cioccolato e nelle mie ricette lo metto spesso, però lo dovete provare e poi mi direte se vi è piaciuto.
Se realizzate qualche mia ricetta, inviatemi le foto che le pubblicherò sulla mia pagina con il vostro nome.
Allora mettiamoci al lavoro e realizziamo lo strudel di mele e cioccolato con pasta brisèè e vedrete che buono !!!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per lo strudel di mele e cioccolato per 6 persone
- 200 gFarina 0 +20 gr per il piano di lavoro
- 100 gBurro
- 10 cucchiaiAcqua fredda
- 1 cucchiainoZucchero
Per il ripieno
- 4Mele medie
- 2 cucchiainiCannella in polvere
- 2 cucchiaiZucchero
- 60 gGocce di cioccolato fondente
- 30 mlRhum
Per la guarnizione
- 1/2 cucchiaioZucchero
- 1Tuorlo d’uovo per spennellare
Preparazione dello strudel di mele e cioccolato
Per prima cosa prepariamo la pasta mettendo nel robot da cucina 100 gr di burro a pezzetti, 200 gr di farina, sale, acqua, azionare il robot fino a quando l’impasto non si incorpora bene e si forma una palla.
Ottenuto l’impasto, mettere a riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo sbucciare le mele e tagliarle a cubetti, condirle con zucchero, cannella, gocce di cioccolato e mescolare bene.
In un tegame d’acciaio mettere le mele, lo zucchero, la cannella e il rhum e fare cuocere per un paio di minuti, poi far raffreddare un po’ e aggiungere le gocce di cioccolato mescolando bene.
Stendete la pasta su un piano infarinato fino ad ottenere una sfoglia di 3-4 millimetri.
Prendere una teglia rettangolare, foderarla con carta forno e trasferirci la sfoglia, mettere il composto condito con le mele lasciando liberi i bordi per due dita, sui bordi della pasta spennellare intorno con il tuorlo battuto unito ad un goccio di acqua
…richiudere la pasta sullo strudel e sigillare bene i bordi.
Io ho fatto uno strudel di circa 35 x14 cm, ma potete realizzarne anche 2 più piccoli.
Incidere dei tagli verticali sulla superficie dello strudel, poi spennellare ancora con il tuorlo
infornare a forno caldo a 180°C per circa 40 minuti.