Torta di pere al cioccolato

La torta di pere al cioccolato è una di quelle torte che avevo in mente di fare da tempo, ovviamente in versione cioccolatosa come piace a me, ma questo anche perché c’è stata la richiesta di alcuni utenti che mi hanno scritto per avere una torta così e io non ce l’avevo sul blog, quindi dovevo rimedire.

Onestamente avevo ben in mente su come farla, ma non mi aspettavo un risultato tanto positivo, anche agli altri componenti della casa è piaciuta moltissimo, quindi approvata !

Io ho tagliato le pere a spicchi nel senso della lunghezza e sono delle fette leggermente spesse, ma potete tranquillamente farle più sottili se vanno più al vostro gusto.

L’interno della torta resta molto morbido e si conserva per diversi giorni, ma tanto sono sicura che in un giorno la consumerete tutta !!!

Una torta che per una merenda è davvero il top e ne andranno matti grandi e piccini….provare per credere !!

Se vi fa piacere fatela anche voi e mi direte se anche a casa vostra avrà avuto tanto successo.

Se doveste realizzare questa o altre mie ricette presenti sul mio blog, inviatemi pure le vostre foto e le metterò sulla mia pagina fb a vostro nome.

Kcal 365 circa a persona

Torta di pere al cioccolato
  • DifficoltàFacile
  • CostoCostoso
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni10 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

3 pere (grandi belle sode e non troppo morbide)
30 g cacao amaro in polvere
170 g zucchero
70 ml olio di semi di girasole (o mais)
2 uova (medie)
150 g yogurt bianco naturale
170 g cioccolato fondente al 75% (a scaglie)
1 cucchiaino vaniglia (liquida o 2 bustine di quella in polvere)
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino cannella in polvere
200 g farina 00

Per la finitura

1 cucchiaino cannella in polvere

Preparazione della Torta di pere al cioccolato

Per prima cosa mettiamo nello sbattitore per dolci le uova, lo zucchero e la vaniglia, sbattere ad alta velocità per qualche minuto fino ad ottenere un composto leggermente gonfio.

Successivamente unire lo yogurt, l’olio di semi e il cacao, mescolare ancora a bassa velocità.

Aggiungere il cioccolato extra fondete in scaglie, il lievito per dolci, la cannella, le nocciole tritate e mescolare ancora, unendo infine la farina.

Lavorare bene il tutto fino ad ottenere un composto ben amalgamato.

A questo punto preparare una teglia da 24 cm di diametro che andrete ad imburrare e infarinare se non è in silicone come la mi e versateci il composto.

Sbucciare le pere privandole del torsolo, poi dividerle a metà e ricavare degli spicchi nel senso della lunghezza per poi affondarle per metà nella torta.

Spolverare con la cannella prima di infornare.

Infornare in forno caldo a 180°C per 45- 50 minuti controllando la cottura, ma comunque non aprire il forno prima di 35 minuti, tanto prima di quel tempo non sarà sicuramente cotta.

Si mantiene ben morbida per almeno 3 -4 giorni, conservatela in un sacchetto di plastica o comunque coperta.

Torta di pere al cioccolato

Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Telegram

Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter

cliccando qui

kofi

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da loscrignodelbuongusto

Ciao a tutti mi presento - Lo scrigno del buongusto e' il nome del mio blog, mi chiamo Francesca, sono abruzzese doc, e dopo alcuni anni con un sito web di cucina, ho deciso di aprire un blog, quindi molti di voi mi conoscono già' ! Mi piace cucinare e non sono ne' una chef ne' una cuoca di professione, ma c'e' solo la voglia di cucinare, preparare e inventare nuovi piatti. Le ricette non sono copiate,anche le foto non sono scaricate da internet, ma sono mie. Per i piatti che sono super conosciuti mi informo su come deve essere la base di quella data ricetta e ne realizzo una mia. Ho la passione per la cucina da quando ero piccola e adesso la condivido con tutte le persone che mi seguono ogni giorno. Questo blog e' dedicato alla cucina italiana e estera, e troverete ricette suddivise per categorie, per la cucina estera dove mi piace molto realizzare piatti di altri stati e vedere cosa mangiano e spero di incuriosire anche voi ! Non per questo tralascio la cucina tradizionale italiana ma troverete tante ricette sia italiane che estere ! Spero che le mie ricette vi piacciano e che continuerete a seguirmi anche in questo blog, sempre con ricette nuove e a volte curiose. Spero che "Lo scrigno del buongusto" vi faccia incuriosire e provare ricette che troverete qui e magari mi farete sapere anche come vi sono venute. Potete seguirmi su tutti i social e anche su youtube con qualche video, anche se per ora non sono molti. Se vi va lasciate qualche commento e se vorrete farmi felice, seguitemi sui social e condividete le mie ricette....mi aiuterete a farle conoscere, grazie ! Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter [wysija_form id="3"]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.