Funghi e patate in padella

I funghi e patate in padella, un piatto realizzato all’ultimo minuto perché’ ero rimasta con poche verdure in congelatore e volevo fare qualcosa di diverso.

Ho visto una busta di funghi misti, ho pensato alle mie patate che le metterei dappertutto e lì è nato il piatto.

Non avevo messo in conto che sarebbe piaciuto, ma per sicurezza avevo fatto le foto….invece a tavola ha avuto molto successo, quindi vi posso consigliare di replicarlo.

Un contorno semplice, veloce e che piace a tutti….provare per credere !

Seguite la ricetta e se la replicherete, o replicherete alte ricette presenti sul mio blog, inviatemi le foto, le metterò sula mia pagina fb a vostro nome

Kcal 342 circa a persona

Funghi e patate in padella
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per realizzare i Funghi e patate in padella

500 g funghi misti (anche congelati)
2 patate grandi (circa 400 gr)
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. timo
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
2 spicchi aglio

Preparazione dei Funghi e patate in padella

In una padella mettere l’olio e.v.o., gli agli e lasciare soffriggere, poi aggiungere i funghi e le patate sbucciate, lavate e tagliate a pezzi medi non troppo grandi.

Mescolare bene il tutto, poi aggiustare con sale, pepe e timo e lasciare cuocere a fiamma moderata per circa 25 minuti mescolando di tanto in tanto.

A cottura ultimata, le patate saranno morbide e i funghi ben cotti.

Servire caldi e buon appetito.

Funghi e patate in padella

Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Telegram

Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter

cliccando qui

kofi

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da loscrignodelbuongusto

Ciao a tutti mi presento - Lo scrigno del buongusto e' il nome del mio blog, mi chiamo Francesca, sono abruzzese doc, e dopo alcuni anni con un sito web di cucina, ho deciso di aprire un blog, quindi molti di voi mi conoscono già' ! Mi piace cucinare e non sono ne' una chef ne' una cuoca di professione, ma c'e' solo la voglia di cucinare, preparare e inventare nuovi piatti. Le ricette non sono copiate,anche le foto non sono scaricate da internet, ma sono mie. Per i piatti che sono super conosciuti mi informo su come deve essere la base di quella data ricetta e ne realizzo una mia. Ho la passione per la cucina da quando ero piccola e adesso la condivido con tutte le persone che mi seguono ogni giorno. Questo blog e' dedicato alla cucina italiana e estera, e troverete ricette suddivise per categorie, per la cucina estera dove mi piace molto realizzare piatti di altri stati e vedere cosa mangiano e spero di incuriosire anche voi ! Non per questo tralascio la cucina tradizionale italiana ma troverete tante ricette sia italiane che estere ! Spero che le mie ricette vi piacciano e che continuerete a seguirmi anche in questo blog, sempre con ricette nuove e a volte curiose. Spero che "Lo scrigno del buongusto" vi faccia incuriosire e provare ricette che troverete qui e magari mi farete sapere anche come vi sono venute. Potete seguirmi su tutti i social e anche su youtube con qualche video, anche se per ora non sono molti. Se vi va lasciate qualche commento e se vorrete farmi felice, seguitemi sui social e condividete le mie ricette....mi aiuterete a farle conoscere, grazie ! Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter [wysija_form id="3"]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.