Le focacce con impasto alle carote le ho realizzate più per non buttare delle carote che avevo in frigo, che non per ottenere un risultato simile.
Si perché queste focacce sono davvero buonissime, molto soffici e dal gusto superlativo, che dire ? Dovete provarle per giudicare !
Il sapore delicato e leggermente dolce delle carote si sposa perfettamente con la salinità della focaccia, creando un equilibrio gustativo interessante.
A volte, per accentuare il contrasto, si possono aggiungere anche erbe aromatiche all’impasto, come rosmarino o timo, che arricchiscono ulteriormente il profilo aromatico della focaccia.
Se avete un bicchiere frullatore, in un attimo preparerete l’impasto e mi saprete dire.
Se volete potete farle anche più piccole e verranno più cicciotte, potete scegliere di congelarle dopo la cottura e averle fatte raffreddare, torneranno utili quando manca il pane o per fare i panini.
Se realizzate questa ricetta, oppure altre presenti sul mio blog, mandatemi pure la foto della vostra ricetta, se vi fa piacere la metterò sulla mia pagina fb a vostro nome.
Kcal 238 circa per ogni focaccia

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni10Pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per realizzare le Focacce con impasto alle carote
Strumenti
Preparazione delle Focacce con impasto alle carote
Per prima cosa sbucciare le carote, tagliarle a pezzetti e metterle nel bicchiere frullatore, aggiungerci 250 ml di acqua e frullare per circa 3 minuti.

Andremo ad ottenere una sorta di composto acquoso, versarlo nella ciotola dove andremo a fare l’impasto, aggiungerci il lievito di birra, farlo sciogliere e unire metà farina di quella prevista cominciando a lavorare l’impasto con un cucchiaio.
Successivamente aggiungere il sale, il pepe, l’olio di semi e la farina restante lavorando l’impasto fino ad ottenere una palla ben lavorata.
Coprire la ciotola con la pellicola da cucina e lasciare lievitare fino al raddoppio per circa 2 ore.

A lievitazione ottenuta, versare l’impasto su un piano di lavoro e dividere l’impasto in dieci pezzi di peso uguale realizzando delle palline.
Coprire le palline e lasciare riposare 30-40 minuti.
Preparare una padella con il fondo spesso e scaldarla sul gas, nel frattempo schiacciare una o più focacce (a seconda di quante entrano nella padella per ogni cottura)….

….per poi spostarle sulla padella e cuocere con il coperchio a fuoco medio basso per qualche minuto rigirandole all’occorrenza.

Completare la cottura di tutte le focacce e servire calde, ma onestamente sono buone anche da fredde.

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.