Peperoni tondi farciti
Kcal 600 circa a persona
I peperoni tondi farciti sono davvero buonissimi !!!! Questa qualità di peperone mi piace moltissimo soprattutto per la forma tondeggiante e corta.
Sono davvero ottimi da farcire…volendo si possono farcire togliendo solo la parte dove si trova il picciolo, oppure potete fare come me, che ho tolto la sporgenza del picciolo e poi li ho divisi a metà nel verso della pancia e ho ricavato due metà da farcire.
Io li ho farciti con la carne, ma non è in grandi quantità, dato che ho utilizzato anche altro per formare il composto.
Un secondo piatto a cui nessuno dirà di no e avranno un successo assicurato.
Allora vi siete incuriositi ?…..Allora venite a leggere la ricetta e lasciate un messaggio nei commenti per farmi sapere se vi è piaciuta!!!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 75 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
12 peperoni tondi
-
2 peperoni medi
-
5 spicchi Aglio
-
1 cucchiaio Sale (raso)
-
q.b. Pepe
-
q.b. Origano
-
q.b. Prezzemolo
-
50 g Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
50+30 g Pangrattato
-
300 g Pane raffermo
-
200 g Maiale (macinato)
-
200 g Vitellone (macinato)
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva (per la cottura)
Preparazione
-
Prendere il pane raffermo, ammollarlo nell’acqua e nel frattempo lavare i peperoni, accorciare il picciolo, tagliarli a metà nel senso della pancia e pulire l’interno.
Preparare una teglia da forno capiente e porci le metà dei peperoni.
Strizzare per bene il pane e metterlo in un frullatore, sempre nel frullatore aggiungere il prezzemolo, il pepe, l’origano, il parmigiano, 50 gr di pangrattato, 2 cucchiai di olio e.v.o., il sale, i peperoni medi lavati e puliti all’interno, gli spicchi d’aglio e frullare il tutto.
Una volta frullato tutto, versalo in una ciotola e unire la carne macinata, mescolare bene il tutto facendo in modo che tutti gli ingredienti si incorporino tra loro.
Farcire i peperoni con il composto ottenuto
-
poi spolverare con i 30 gr di pangrattato restanti e aggiungere un filo d’olio e.v.o., coprire con la stagnola.
Infornare in forno caldo a 240° per circa 1 ora, poi rimuovere la stagnola e lasciare cuocere ancora per circa 15 minuti.
A cottura completata impiattare e servire caldi.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter G+ Instagram Youtube
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
RICETTE AMICHE
Dal Blog Un Avvocato ai Fornelli Risotto con gamberetti e verdurine
Dal Blog Cucina Casareccia Risotto fichi e nociDal Blog Amore e Olio Risoni risottati
Dal Blog Giovanna in cucina Pomodori ripieni di risotto rosa
Un piatto completo veramente saporito!
Grazie