Kcal 94 circa per ogni tarallo
I taralli chietini di San Martino, sono dei dolci tipici abruzzesi e più precisamente della zona di Chieti, che si consumano proprio in questo giorno dell’11 Novembre (San Martino), quando si spilla il primo vino novello.
In tante città d’Italia troviamo dolci tipici e anche pizze salate che si preparano proprio per festeggiare questo giorno.
Vi consiglio di provare questa mia ricetta adatta a festeggiare questo giorno, ma a dire il vero sono buoni da realizzare e consumare in ogni momento dell’anno.
Allora mettiamoci a lavoro e realizziamo i taralli chietini di San Martino, semplici, buonissimi e sopratutto adatti a festeggiare il primo vino novello !
Se avete ricette per questa festività da segnalare, scrivetelo nei commenti, grazie !

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni55-56 taralli
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gFarina 0
- 250 gZucchero
- 200 mlOlio extravergine d’oliva
- 110 mlVino rosso
- q.b.Sale
Preparazione dei Taralli chietini di San Martino
Prepariamo la pasta mettendo la farina nello sbattitore per dolci, aggiungere lo zucchero, l’olio e una manciata di sale e lavorare a media velocità.
Versare il vino rosso poco per volta fino a rendere l’impasto elastico, che successivamente andrà ammassato su un piano di lavoro fino a farlo diventare una palla.
Facciamo riposare l’impasto coperto per 30 minuti.
Trascorso il tempo, tagliarlo a pezzi e dare poi a ciascuno di essi la forma di un bastoncino rotondo lungo circa 20 cm, spesso di un dito e chiudere a ciambellino.