Le frittelle di riso di San Giuseppe sono tipiche toscane e si preparano soprattutto per la festa del papà.
Volevo provarle proprio da tanto, ma non riuscivo a trovare una ricetta che mi convincesse al massimo, poi mi sono un po’ documentata su internet e un po’ ho chiesto a qualcuno che le aveva già preparate.
In effetti, mi faceva pensare il fatto del riso nelle frittelle, invece mi sono dovuta ricredere perché certo il riso c’è, ma non si ha questa percezione così alta….insomma dovete provarle, sono troppo buone !!!
Vi consiglio di cuocere il riso la sera prima, lo fate raffreddare e poi lo mettete in frigo, il giorno successivo finirete la preparazione per le nostre frittelle e voilà il gioco è fatto !
Allora prepariamo insieme le frittelle di riso di San Giuseppe.
Kcal 51 circa per ogni frittella

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni38 frittelle
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare le Frittelle di riso di San Giuseppe
Ingredienti per 38 frittelle
Per la finitura
Preparazione delle Frittelle di riso di San Giuseppe

Iniziamo con la cottura del riso mettendo ½ litro di latte in una pentola con le bucce di limone a strisce e lo zucchero, scaldate finché il latte raggiunga il bollore, poi prelevare le bucce e buttarle, aggiungere il riso e lasciare cuocere per circa 20 minuti e comunque fino a quando il liquido si sarà ristretto tutto.
Mescolare di tanto in tanto e verso fine cottura mescolate spesso per evitare che il riso si attacchi.
A fine cottura spegnere il gas, aggiungere il burro e mescolare il tutto fino a che il burro non sciolga.
A questo punto lasciate raffreddare e poi mettete in frigo per realizzare le frittelle il giorno successivo.
Se vorrete preparare le frittelle il giorno stesso fate raffreddare bene il riso e poi mettete in frigo almeno 2 ore.
Quando il riso sarà pronto per la preparazione, aggiungere un tuorlo d’uovo e il rhum al riso e mescolare, poi unire il lievito per dolci, parte della farina e mescolare. Unire l’albume montato a neve, mescolare e completare l’impasto con la farina fino a mettere tutti i 60 gr necessari.
Portare a temperatura l’olio di semi per la frittura, dopodiché regolate a fuoco medio alto e aiutandovi con 2 cucchiaini formare delle palline da versare nell’olio facendole cuocere circa 5 minuti.
Se le frittelle cuoceranno troppo in fretta abbassate leggermente il fuoco.
Scolate le frittelle su carta assorbente per poi passarle allo zucchero.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Telegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
cliccando qui

Che buone!!
Grazie Angelina.