Frittelle di riso di San Giuseppe

Le frittelle di riso di San Giuseppe sono tipiche toscane e si preparano soprattutto per la festa del papà.
Volevo provarle proprio da tanto, ma non riuscivo a trovare una ricetta che mi convincesse al massimo, poi mi sono un po’ documentata su internet e un po’ ho chiesto a qualcuno che le aveva già preparate.
In effetti, mi faceva pensare il fatto del riso nelle frittelle, invece mi sono dovuta ricredere perché certo il riso c’è, ma non si ha questa percezione così alta….insomma dovete provarle, sono troppo buone !!!
Vi consiglio di cuocere il riso la sera prima, lo fate raffreddare e poi lo mettete in frigo, il giorno successivo finirete la preparazione per le nostre frittelle e voilà il gioco è fatto !
Allora prepariamo insieme le frittelle di riso di San Giuseppe.
Kcal 51 circa per ogni frittella

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni38 frittelle
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti per realizzare le Frittelle di riso di San Giuseppe

Ingredienti per 38 frittelle

500 ml Latte intero
100 g Riso vialone nano
30 g Zucchero
60 g Farina
25 g Burro
1 tuorlo d’uovo
1 albume d’uovo
1 cucchiaio rhum
5 g Lievito in polvere per dolci
Scorza di limone
Olio di semi di girasole (per friggere)

Per la finitura

40 g Zucchero

Preparazione delle Frittelle di riso di San Giuseppe

Iniziamo con la cottura del riso mettendo ½ litro di latte in una pentola con le bucce di limone a strisce e lo zucchero, scaldate finché il latte raggiunga il bollore, poi prelevare le bucce e buttarle, aggiungere il riso e lasciare cuocere per circa 20 minuti e comunque fino a quando il liquido si sarà ristretto tutto.

Mescolare di tanto in tanto e verso fine cottura mescolate spesso per evitare che il riso si attacchi.

A fine cottura spegnere il gas, aggiungere il burro e mescolare il tutto fino a che il burro non sciolga.

A questo punto lasciate raffreddare e poi mettete in frigo per realizzare le frittelle il giorno successivo.

Se vorrete preparare le frittelle il giorno stesso fate raffreddare bene il riso e poi mettete in frigo almeno 2 ore.

Quando il riso sarà pronto per la preparazione, aggiungere un tuorlo d’uovo e il rhum al riso e mescolare, poi unire il lievito per dolci, parte della farina e mescolare. Unire l’albume montato a neve, mescolare e completare l’impasto con la farina fino a mettere tutti i 60 gr necessari.

Portare a temperatura l’olio di semi per la frittura, dopodiché regolate a fuoco medio alto e aiutandovi con 2 cucchiaini formare delle palline da versare nell’olio facendole cuocere circa 5 minuti.

Se le frittelle cuoceranno troppo in fretta abbassate leggermente il fuoco.

Scolate le frittelle su carta assorbente per poi passarle allo zucchero.

Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Telegram

Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter

cliccando qui

Frittelle di riso di San Giuseppe

kofi

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da loscrignodelbuongusto

Ciao a tutti mi presento - Lo scrigno del buongusto e' il nome del mio blog, mi chiamo Francesca, sono abruzzese doc, e dopo alcuni anni con un sito web di cucina, ho deciso di aprire un blog, quindi molti di voi mi conoscono già' ! Mi piace cucinare e non sono ne' una chef ne' una cuoca di professione, ma c'e' solo la voglia di cucinare, preparare e inventare nuovi piatti. Le ricette non sono copiate,anche le foto non sono scaricate da internet, ma sono mie. Per i piatti che sono super conosciuti mi informo su come deve essere la base di quella data ricetta e ne realizzo una mia. Ho la passione per la cucina da quando ero piccola e adesso la condivido con tutte le persone che mi seguono ogni giorno. Questo blog e' dedicato alla cucina italiana e estera, e troverete ricette suddivise per categorie, per la cucina estera dove mi piace molto realizzare piatti di altri stati e vedere cosa mangiano e spero di incuriosire anche voi ! Non per questo tralascio la cucina tradizionale italiana ma troverete tante ricette sia italiane che estere ! Spero che le mie ricette vi piacciano e che continuerete a seguirmi anche in questo blog, sempre con ricette nuove e a volte curiose. Spero che "Lo scrigno del buongusto" vi faccia incuriosire e provare ricette che troverete qui e magari mi farete sapere anche come vi sono venute. Potete seguirmi su tutti i social e anche su youtube con qualche video, anche se per ora non sono molti. Se vi va lasciate qualche commento e se vorrete farmi felice, seguitemi sui social e condividete le mie ricette....mi aiuterete a farle conoscere, grazie ! Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter [wysija_form id="3"]

2 Risposte a “Frittelle di riso di San Giuseppe”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.