Ciabotto (Abruzzo)
kcal 264 circa a persona
Il ciabotto è una ricetta tipica della tradizione abruzzese, che a Pescara prende il nome di ciabotto.
E’ un piatto molto semplice da realizzare e il suo nome deriva dal fatto che essendo molto sostanzioso, in dialetto si dice “abbotta” ossia “riempie”.
Non è altro che un incontro di verdure cucinate insieme e con un costo molto basso si può realizzare un contorno ottimo e di successo assicurato.
Provate a realizzarlo seguendo la mia ricetta e fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuto !

Ingredienti per 2 persone
– 1 melanzana
– 2 patate medie
– 1 zucchina grande
– 1 peperone grande
– ½ cipolla
– sale
– 2 cucchiai di olio e.v.o.
– pepe
Preparazione
Realizziamo il Ciabotto abruzzese !
Prendere tutte le verdure, lavarle e tagliarle a tocchetti medio grandi.
Prendere una padella antiaderente con i bordi alti, mettere un filo di olio e.v.o., un po’ di sale, il pepe e aggiungere le verdure, mettendo per prime le patate e poi le altre verdure, cuocendo a fuoco medio per circa 30 minuti.
Le verdure dovranno risultare cotte ma non da diventare troppo mollicce.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter G+ Instagram Youtube
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
[wysija_form id=”3″]
Pubblicato da loscrignodelbuongusto
Ciao a tutti mi presento - Lo scrigno del buongusto e' il nome del mio blog, mi chiamo Francesca, sono abruzzese doc, e dopo alcuni anni con un sito web di cucina, ho deciso di aprire un blog, quindi molti di voi mi conoscono già' !
Mi piace cucinare e non sono ne' una chef ne' una cuoca di professione, ma c'e' solo la voglia di cucinare, preparare e inventare nuovi piatti.
Le ricette non sono copiate,anche le foto non sono scaricate da internet, ma sono mie.
Per i piatti che sono super conosciuti mi informo su come deve essere la base di quella data ricetta e ne realizzo una mia.
Ho la passione per la cucina da quando ero piccola e adesso la condivido con tutte le persone che mi seguono ogni giorno.
Questo blog e' dedicato alla cucina italiana e estera, e troverete ricette suddivise per categorie, per la cucina estera dove mi piace molto realizzare piatti di altri stati e vedere cosa mangiano e spero di incuriosire anche voi !
Non per questo tralascio la cucina tradizionale italiana ma troverete tante ricette sia italiane che estere !
Spero che le mie ricette vi piacciano e che continuerete a seguirmi anche in questo blog, sempre con ricette nuove e a volte curiose.
Spero che "Lo scrigno del buongusto" vi faccia incuriosire e provare ricette che troverete qui e magari mi farete sapere anche come vi sono venute.
Potete seguirmi su tutti i social e anche su youtube con qualche video, anche se per ora non sono molti.
Se vi va lasciate qualche commento e se vorrete farmi felice, seguitemi sui social e condividete le mie ricette....mi aiuterete a farle conoscere, grazie !
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
[wysija_form id="3"]
Mostra altri articoli