Albero di Natale salato

L’albero di Natale salato è una ricetta che ho ideato proprio per il periodo natalizio e può essere usato come sostituto del pane.
Sono delle palline di pasta lievitata simile alla pasta brioche e aromatizzata, qui ovviamente potete fare a vostro gusto, io ho messo solo il prezzemolo in superficie, ma potete sbizzarrirvi.
Volendo potete anche farcire le palline all’interno con prosciutto cotto, oppure speziarle con aglio tritato, dipende dai vostri gusti.
Io ho usato una forma in cartone per il mio albero salato, ma in commercio si trovano anche forme rigide in silicone o in acciaio.
Una ricetta semplice, ma che a tavola fa la sua figura e anche se non abbiamo ospiti non è detto che non dobbiamo trattarci bene.
Io Durante il periodo di Natale, anche se siamo solo noi 4 ed è capitato, apparecchio con il servizio di piatti più carino e sistemo la tavola bella, anche se non devi fare bella figura, ma ho sempre pensato che le cose le dobbiamo fare anche per noi non solo per quando ci sono gli ospiti.
Se realizzate qualche mia ricetta, inviatemi le foto che le pubblicherò sulla mia pagina con il vostro nome.
Non vi resta che seguire la ricetta e realizzare anche voi l’albero di Natale salato.

Albero di Natale salato
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni10 palline
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInvernoNatale

Ingredienti per realizzare l’Albero di Natale salato

550 g farina 0
15 g lievito di birra fresco
200 ml latte intero
100 ml acqua
50 ml olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino sale

Per la finitura

30 g burro
q.b. prezzemolo essiccato

Preparazione dell’Albero di Natale salato

Io ho preparato l’impasto con la planetaria, ma se non l’avete potete farlo tranquillamente a mano.

Nella planetaria ho inserito il latte tiepido e fatto sciogliere il lievito di birra, poi ho inserito 200 gr di farina e ho fatto lavorare per un paio di minuti.

Successivamente unire l’acqua, l’olio, il sale e la farina restante facendo lavorare bene per qualche minuto fino a quando gli ingredienti si saranno incorporati bene e otterrete una pasta omogenea, morbida e non appiccicosa.

Prendere il panetto ottenuto e lasciare lievitare per almeno 1 ora e comunque fino al raddoppio.

A lievitazione ottenuta, versare l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e realizzare 10 palline da circa 87 gr ognuna e posizionarle nello stampo a forma di albero.

Il mio stampo è di cartone quindi non ho dovuto ungere o altro, ma se il vostro sarà diverso, vi dovrete organizzare di conseguenza.

Mettere a lievitare di nuovo per almeno un’ora, poi spennellare la superficie delle nostre palline con il burro sciolto e spolverarle con il prezzemolo secco.

Albero di Natale salato

Infornare in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti.

Potete servire anche caldo, ma non troppo bollente.

Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram YoutubeTelegram

Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter cliccando qui

kofi


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da loscrignodelbuongusto

Ciao a tutti mi presento - Lo scrigno del buongusto e' il nome del mio blog, mi chiamo Francesca, sono abruzzese doc, e dopo alcuni anni con un sito web di cucina, ho deciso di aprire un blog, quindi molti di voi mi conoscono già' ! Mi piace cucinare e non sono ne' una chef ne' una cuoca di professione, ma c'e' solo la voglia di cucinare, preparare e inventare nuovi piatti. Le ricette non sono copiate,anche le foto non sono scaricate da internet, ma sono mie. Per i piatti che sono super conosciuti mi informo su come deve essere la base di quella data ricetta e ne realizzo una mia. Ho la passione per la cucina da quando ero piccola e adesso la condivido con tutte le persone che mi seguono ogni giorno. Questo blog e' dedicato alla cucina italiana e estera, e troverete ricette suddivise per categorie, per la cucina estera dove mi piace molto realizzare piatti di altri stati e vedere cosa mangiano e spero di incuriosire anche voi ! Non per questo tralascio la cucina tradizionale italiana ma troverete tante ricette sia italiane che estere ! Spero che le mie ricette vi piacciano e che continuerete a seguirmi anche in questo blog, sempre con ricette nuove e a volte curiose. Spero che "Lo scrigno del buongusto" vi faccia incuriosire e provare ricette che troverete qui e magari mi farete sapere anche come vi sono venute. Potete seguirmi su tutti i social e anche su youtube con qualche video, anche se per ora non sono molti. Se vi va lasciate qualche commento e se vorrete farmi felice, seguitemi sui social e condividete le mie ricette....mi aiuterete a farle conoscere, grazie ! Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter [wysija_form id="3"]

6 Risposte a “Albero di Natale salato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.