Ecco una nuova ricetta a base di lumache di terra.
Le lumache gratinate sono un secondo piatto che si adatta molto bene anche a fare da antipasto. Gustose e proteiche sono ideali per un pasto un po’ più ricercato del solito.
Se ti piacciono le ricette un po’ particolari ti suggerisco anche le lumache fritte o le rane fritte.
Se queste ricette ti sono piaciute, seguimi anche su Instagram, in modo da rimanere sempre aggiornato sulle nuove uscite. Lì potrai farmi anche tutte le domande che vorrai o darmi i tuoi suggerimenti.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 48lumache sgusciate
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Aglio
- q.b.Sale
- 50 gPangrattato
- q.b.Olio di oliva
Preparazione delle lumache gratinate
Preparare le lumache gratinate sarà una passeggiata, l’unico passaggio davvero lungo sarà quello della cottura delle lumache. Trovare le lumache vive di questi tempi non è semplicissimo quindi questa ricetta si basa su lumache surgelate. Questo facilita la preparazione poichè si saltano i passaggi della spurga e della schiumatura delle lumache. Dal momento che compriamo le lumache già surgelate consiglio di comprarle anche già sgusciate, elimineremo così un ulteriore passaggio, altrimenti sarebbero tutte da sgusciare e da eliminare gli intestini. Detto questo cominciamo. Mettete a bollire una padella d’acqua salata e buttate giù le vostre lumache, dovranno bollire per circa un’ora. Passato questo lasso di tempo consiglio di assaggiarle, se vi piacciono più tenere potete farle bollire ancora un po’ fino ad ottenere la consistenza che vi piace di più. Nel frattempo preparate il pane profumato: mischaite in una ciotolina il pangrattato con l’aglio tritato, il prezzemolo e il sale, a paicere potete aggiungere anche un po’ di pepe. Una volta cotte le lumache scolatele e asciugatele il più possibile con un canovaccio. Procuratevi dei gusci di capasanta per la presentazione e mettete sei lumache in ogni guscio, aggiungete abbondate pane profumato e cospargete con un filo d’olio. Inserite in forno preriscaldato a 180° per 6 minuti circa o comunque finchè il pane acquista un colorito d’orato. Dopodichè servite in tavola. Ci sarà da leccarsi i baffi. Se trovate le lumache con guscio vi consiglio di sgusciarle una volta cotte, rimuovere la parte terminale con l’intestino, reinserirle nel loro guscio e riempire con il pane profumato, dopodichè passate in forno cojme avreste fatto con le apesante e servite. In assenzia sia del guscio, sia delle capesante, potete tranquillamente mettere le lumache in una stagnola con il pane profumato sopra, una votla servite fate attenzione a distribuire il pane profumato che sarà caduto sui piatti e servite.