La zuppa di lenticchie é un piatto che tipicamente viene mangiato a San Silvestro, per la credenza che porti fortuna e soldi. Per chi, come me, preferisce aumentare le chance, consiglio di consumarle tutto l´anno. Nella peggiore delle ipotesi non diventerete né piú ricchi né piú fortunati, ma ne avrete guadagnato in salute. Le lenticchie infatti sono un alimento ricchissimo di proteine vegetali, vitamine, fibre e potassio. E´ un piatto da mangiare caldo e per questo piú adatto alle cene nei mesi invernali.
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 130 gdi lenticchie
- 2carote
- 1cipolla
- 2pomodori
- 2cubetti di spinaci (surgelati)
- q.b.sale e pepe
- 2 cucchiaid´olio
Strumenti
- Pentola a pressione
- Schiumarola
Procedimento
Normalmente le lenticchie dovrebbero essere messe a mollo almeno per 12 ore prima di essere cucinate. Se si dispone di una pentola a pressione, pero´ si puó saltare questa prima fase. Prima di cucinarle, é consigliato fare un breve controllo visivo delle lenticchie ed eliminare quelle che imperfette .
Iniziare lavando gli ortaggi e tagliandoli a pezzettini. Prendere la pentola a pressione e aggiungere l´acqua per metá della capienza. Accendere il fornello e attendere che l´acqua raggiunga l´ebollizione. Una volta che l´acqua bolle, aggiungere le lenticchie.
Lasciarle cuocere a fuoco vivo, senza coperchio, per una decina di minuti. Vedrete formarsi una schiuma scura, cercare quindi di eliminarla con l´aiuto di una schiumarola.
Successivamente aggiungere nella pentola le verdure tritate. Aggiungere sale e pepe e, dopo aver verificato che il contenuto della pentola non superi la linea di sicurezza, segnata all´interno della pentola, chiuderla con il coperchio. Lasciar cuocere a fuoco alto, fino a quando la pentola non fischia.
A questo punto abbassare il fornello e far cuocere per altri 30 min. Quindi spegnere il fornello e aspettare che la valvola del coperchio si abbassi prima di aprire il coperchio.
Servire caldo con un filo d´olio.
Buon appetito!