Il sushi é un insieme di piatti, tutti a base di riso, tipici della cucina giapponese. Negli ultimi anni i ristoranti che offrono cucina asiatica sono aumentati a dismisura ma perché non provarlo a fare in casa? Prepare il sushi non é poi cosí complicato: l´unica cosa a cui bisogna prestare molta attenzione é la cottura del riso. Per il resto, serve solo dare sfogo alla vostra creativitá e prepare una deliziosa cena giapponese a casa vostra sará molto divertente. Se siete alle prime armi, vi consiglio l´acquisto di un sushi set, che vi aiuterá ad arrotorare piú facilmente l´alga.

- DifficoltàAlta
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaGiapponese
Ingredienti
- 500 gdi riso per sushi
- 150 gdi aceto
- 600 mld´acqua
- 1confezione di alga nori
- 1 confezionesalmone
- 3avocado
- 1 confezionedi formaggio fresco da spalmare
- 1cetriolo
- 1 confezionedi alga nori
Procedimento
Come prima cosa, lavare il riso con acqua fredda e risciacquarlo finché l´acqua non risulti limpida (solitamente dopo 6 risciacqui). Lasciare il riso a bagno per ca. 15 minuti, successivamente scolarlo e lasciarlo riposare per altri 10 minuti.
Prendere una pentola abbastanza capiente e aggiungervi il riso e i 600 ml d´acqua. Quindi accendere il fornello a fiamma media e far bollire. Durante questa fase coprire la pentola con un coperchio. Quando l´acqua ha raggiunto l´ebollizione, togliere il coperchio, abbassare la fiamma e lasciare cuocere per altri 10 minuti.
A fine cottura, aggiungere l´aceto, e mescolare bene. Quindi prendere una spianatoia e stendere il riso, con l´aiuto di una paletta di legno schiacciarlo dando uno spessore di ca.1 cm .
Mentre aspettiamo che il riso si raffreddi, possiamo iniziare a tagliare a bastoncini tutti gli ingredienti con cui vorremo condire il sushi. Prendere quindi un foglio di alga e con la palettina stendere in modo uniforme il riso, aggiungere al centro gli ingredienti e poi, con le mani umide, formare un rotolino.
Successivamente tagliare a fette e servire freddo.
Buon appetito!