I friarielli – forse piú conosciuti come “cime di rapa” – sono una verdura che cresce tipicamente in Campania. Questa ricetta li vede protagonisti in combinazione con le orecchiette, tipiche invece della regione Puglia, in una versione piú cremosa e delicata.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gdi orecchiette
- 250 gdi friarielli
- 1 spicchiod´aglio
- 100 gdi latte
- 100 gdi formaggio grattuggiato
- q.b.sale, olio, pepe
Procedimento
Lavare e sbollentare i friarielli in acqua. Una volta appassiti, farli raffreddare.
Prendere il mixer e aggiungere i friarielli, il latte, l´aglio tagliato a pezzettini, il formaggio grattuggiato e un cuchiaio d´olio. Frullare il tutto. Se il composto risulta poco cremoso, aggiungere altro latte.
Versare il composto in una ciotola abbastanza capiente, nella quale aggiungeremo alla fine anche la pasta cotta.
Mettere l´acqua nella pentola per la cottura delle orecchiette.
Quando l´acqua bolle, salarla e buttare le orecchiette. Cucinare secondo i tempi scritti sulla confezione della pasta (normalmente 13-15 min.)
Scolare la pasta e aggiungerla nella ciotola con la crema di friarielli.
Mescolare e servire.
Buon appetito!
Consiglio – conservazione
Se avanza della crema: si puó conservare in frigo (per un paio di giorni) o in freezer (per settimane) in barattolino con coperchio ermetico.