Le lasagne con la zucca sono una variante leggera e gustosa della famosissima ricetta tradizionale. Caratterizzate da un sapore delicato, sono perfette per una domenica d´autunno diversa.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gdi lasagne all´uovo
- 700 gdi zucca gialla
- 80 mldi brodo vegetale
- 100 gdi formaggio grattuggiato
- 1cipolla
- q.b.sale, olio e pepe
- 50 gdi burro
- 500 mldi latte fresco
- 50 gdi farina
Strumenti
- Frullatore / Mixer mixe
- Teglia per lasagne
Procedimento
Come prima cosa, lavare la zucca, sbucciarla e tagliarla a pezzettini. Mettere in una pentolina abbastanza capiente dell´acqua e quindi portarla ad ebollizione. Aggiungere la zucca e lasciar bollire per una decina di minuti, affinché diventi piú morbida e facile da frullare.
Nel frattempo, tagliare la cipolla a fettine sottili. Quando la zucca é cotta, scolarla, conservando il brodo in cui é stata cotta. Versare la zucca nel mixer e aggiungere la cipolla e un mestolo del brodo. Quindi frullare per qualche minuto, finché non si ottiene un composto uniforme, morbido e cremoso. Salare e condire con pepe e olio a seconda dei gusti.
A questo punto, prendere un altro pentolino, per preparare la besciamella. Accendere il fornello a fuoco lento e aggiugnere il burro e farlo sciogliere dolcemente. Successivamente aggiungere la farina e con una frusta, mescolare energeticamente, per evitare la formazione di grumi. Aggiungere quindi il latte, continuando a mescolare, fino ad ottenere una cremina cremosa e omogenea. Condire con un pizzico di sale e aggiungere spolverata di noce moscata.
Arrivati a questo punto, possiamo preparare le lasagne. Preriscaldare il forno statico a 150 gradi. Prendere quindi la teglia e versare un mestolo di crema di zucca e un mestolo di besciamella sul fondo, coprire poi con uno strato di lasagne. Quindi versare nuovamente un mestolo di crema di zucca e di besciamella, oltre che un cucchiaio di formaggio grattuggiato, avendo cura di distribuirlo in modo omogeneo sul condimento. Proseguire in questo modo, alternando gli strati di pasta e condimento, fino a terminare quest´ultimo.
Infornare per circa 30 minuti. Per dare un tocco piú croccante, la cottura puó essere ultimata con forno a grill (negli ultimi 5 minuti). Poi spegnere il forno e lasciar riposare le lasagne dentro per almeno altri 5 minuti. Quindi sfornare e servire.
Buon appetito!