Amo la Spagna e amo la Paella! E’ uno dei miei piatti preferiti in assoluto. Quella che vedete è la tavola di casa mia la vigilia di Natale di 2 anni fa!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gRiso Carnaroli
- 600 mlFumetto di pesce ((incluso il liquido delle cozze e delle vongole))
- 200 mlPassata di pomodoro
- 3 cucchiaiPaprika dolce
- 2 cucchiaiZafferano
- 500 gCozze
- 6Gamberoni
- 6Scampi
- 200 gMoscardini
- 1Scalogno
Che padella usare?
Procedimento
In una pentola facciamo aprire le cozze e le vongole e copriamole con un coperchio. Man mano che si aprono togliamole con una pinza e mettiamole da parte. Filtriamo il liquido ed aggiungiamolo al fumetto/brodo di pesce che avete precedentemente fatto. Sgusciatele quasi tutte tenendone alcune per decorazione.
Nel paellero facciamo cuocere con un filo d’olio i gamberoni/gamberi/scampi (crostacei), una volta cotti mettiamoli al caldo.
Senza pulirlo facciamo soffriggere uno scalogo nel paellero con un filo d’olio, aggiungiamo i moscardini e facciamoli saltare per qualche minuto.
Aggiungiamo la passata di pomodoro e le spezie. Dopo 2 minuti dal bollore aggiungiamo il fumetto di pesce. Lasciamo sobbollire per 3 minuti.
Inseriamo le cozze, le vongole e il riso a pioggia (cercando di distribuirlo nel migliore dei modi).
Assaggiamo per aggiustare di sale poi non si tocca più niente, non bisogna assolutamente mescolarlo. Cuociamo per 7 minuti a fuoco alto, poi 11 minuti a fuoco medio. Verso fine cottura si collochiamo i crostacei e le cozze per la composizione, serviamo la paella bella calda, magari con un bicchiere di sangria 😀