
- DifficoltàMedia
- Porzionidosi per 2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la polenta
Per la guancia di maiale con funghi
Per condire
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la polenta
Versiamo tutti gli ingredienti in un pentolino, aspettiamo il bollore, abbassiamo il fuoco e cuociamo per minimo 80 minuti, mescolando molto frequentemente e mi raccomando col fuoco al minimo.
Prepariamo la guancia di maiale
Mettiamo in ammollo i funghi secchi per almeno 20 minuti in una ciotola d’acqua.
Versiamo in una padella larga e alta un filo d’olio, la noce di burro, lo spicchio d’aglio in camicia e aspettiamo che si riscaldi in tutto, a fuoco medio.
Tritiamo finemente scalogno, cipolla, carota, rosmarino e basilico e facciamoli rosolare in padella.
Tagliamo a cubetti la zucca e aggiungiamola al trito.
Facciamo rosolare nella padella aromatica da tutti i lati i pezzi di guancia di maiale per racchiudere tutti i succhi al loro interno.
Strizziamo i funghi per bene e aggiungiamoli.
Sfumiamo col vino e quando sarà evaporato l’alcool aggiungiamo la passata di pomodoro e un po’ di brodo vegetale fino a ricoprire quasi interamente le guance di maiale, abbassiamo il fuoco e continuiamo la cottura per almeno 80 minuti.
Verso fine cottura assaggiamo e aggiustiamo di sale se serve.
Aggiungiamo del brodo vegetale quando vediamo che si rapprende troppo il sugo, frequentemente mescoliamo.
Fonduta di gorgonzola
Sciogliamo molto semplicemente il gorgonzola in un pentolino, questo facciamolo all’ultimo dato che in 2 minuti vedrete che si scioglierà.
Impiattiamo
E’ arrivato il momento di gustarci questo buonissimo piatto.
– Adagiamo delle belle cucchiaiate di polenta sul piatto.
– A fianco il sugo con i funghi che si sarà creato
– Tagliamo le guance di maiale a fettine e adagiamole nel piatto
– Versiamo a piacere la fonduta di gorgonzola
e Buon appetito 😛
